Il Correggio cerca punti pesanti con il Giovinazzo

Dopo il primo punto in serie A1 conquistato a Trissino la settimana scorsa, il Correggio Hockey torna a giocare tra le mura amiche del palasport “Dorando Pietri” e lo fa contro una squadra costruita per puntare ai piani alti della classifica: il Giovinazzo di Pino Marzella.

Scritto da Correggio Hockey - Pubblicato il 13/11/2009 - Ultima modifica
Il fischio di inizio è fissato per le ore 20.45 di sabato sera e la direzione di gara è affidata ai signori Bisacco di Follonica e Ferraro di Vicenza con il reggiano Salsi a fare da arbitro ausiliario.
In casa Correggio Hockey è stata una settimana di intenso lavoro costellata da qualche intoppo sul piano sanitario. La situazione più preoccupante è quella che riguarda Marco Colombini che ha saltato l’amichevole di giovedì sera con La Mela Montale a causa di una influenza che potrebbe pregiudicarne l’utilizzo in pista sabato sera. Qualche acciacco anche per Papapietro e per Piroli. Il primo deve assorbire un risentimento muscolare, ma la sua presenza non dovrebbe essere in discussione. Preoccupa di più la situazione di Piroli, sempre alle prese con un guai fisico risalente alla partita contro il Lodi.
Se mister Baraldi non dovrà fare i conti con alcune indisponibilità, contro il Giovinazzo sono due le opzioni a disposizione del tecnico modenese. Una squadra più guardinga con Carboni o Lanaro al fianco di Farina in difesa e con Jara, Papapietro e Piroli a ruotare nel reparto offensivo; oppure una squadra spiccatamente più offensiva con Jara a fianco di Farina nel ruolo di attaccante aggiunto e con Papapietro e Piroli come coppia fissa davanti al portiere avversario (a Trissino è stata questa la formazione utilizzata per più di metà gara).
Appare a questo punto scontata la scelta di Sebastiano Ferrari nel ruolo di portiere nel quintetto di partenza. Già sabato scorso il 22enne estremo difensore correggese aveva sostituito Colombini a metà della ripresa; le non perfette condizioni fisiche del portiere modenese non dovrebbero lasciare spazio a dubbi.
Nell’amichevole di giovedì sera contro il Montale, vinta dai correggesi per 6-0, Massimo Baraldi ha provato diverse soluzioni di gioco, cercando di mettere a punto soprattutto la tenuta difensiva che, nonostante i miglioramenti delle ultime due partite, ha creato qualche problema nelle gare fin qui disputate. La settimana appena trascorsa è servita anche per provare rigori e tiri diretti che fino ad oggi hanno condizionato in negativo la stagione del Correggio Hockey.
L’avversario di sabato sera dei correggesi è un Giovinazzo in cerca di riscatto dopo la sconfitta interna piuttosto netta subita da parte del Lodi che ha vinto in Puglia per 4-1. Per la squadra di Pino Marzella si è trattato della seconda sconfitta stagionale dopo quella all’esordio in casa del Roller Bassano. I sei punti in classifica vengono dal netto successo interno contro il Seregno e dalla risicata vittoria nel derby esterno contro il Molfetta.
Il Giovinazzo è squadra costruita per puntare in alto. Sulle solide fondamenta di un valido gruppo di giocatori di scuola giovinazzese, molti dei quali giovani e di grande interesse, la società ha innestato tre stranieri di grande qualità che hanno consentito alla squadra di fare il salto e di poter competere anche con le grandi. La legione straniera del Giovinazzo è composta dallo svizzero Federico Garcia Mendez, dall’argentino Dario Gimenez e dal portiere spagnolo Oriol Bargallò, arrivato in estate dal Follonica al termine di una delle operazioni di mercato più significative dell’intera campagna trasferimenti.
Tra gli italiani in bianco verde è doveroso segnalare i due nazionali Domenico Illuzzi (che è anche il miglior marcatore del Giovinazzo con 8 reti all’attivo) e Antonio Dagostino.
A Correggio il Giovinazzo non sarà però al completo. L’argentino Gimenez deve scontare l’ultimo di due turni di squalifica rimediati nella partita contro il Seregno. L’allenatore Pino Marzella, invece, dovrà restare in tribuna fino alla fine del 2009 a causa di una rissa scoppiata nel finale della partita tra Giovinazzo e Seregno, costata una identica squalifica anche al portiere del Seregno Ortogni. Si tratta di due assenze di non poco conto dato che Gimenez è un elemento fondamentale del gioco pugliese, vero e proprio fulcro delle azioni biancoverdi, e il carisma di Marzella diventa fondamentale per una squadra con tanti giovani soprattutto nei momenti più delicati e decisivi delle partite.
Da ricordare, infine, che Pino Marzella è anche l’unico ex di questa partita. L’hockey reggiano lo ricorda, allora 19enne, con la maglia della Corradini Reggio Emilia campione d’Italia nel 1982. A Correggio ha giocato nella stagione 1992-93 (nell’allora Hockey Club Correggio) in un campionato stregato, iniziato con ambizioni di alta classifica e terminato con una amara retrocessione in serie A2.

La partita tra Correggio Hockey e Giovinazzo potrà essere seguita con aggiornamenti in diretta radio sulle frequenze di Radio Padania (a Reggio Emilia e provincia Mhz 97,0 in FM) a partire dalle 20.30. La telecronaca della partita andrà in onda mercoledì 18 novembre alle 23.30 su Teletricolore e giovedì 19 novembre alle ore 16.30 su èTV (Sky 891).

PROBABILI FORMAZIONI (inizio ore 20.45, aggiornamenti minuto per minuto su Radio Padania a partire dalle 20.30).
CORREGGIO HOCKEY: Ferrari, Farina, Papapietro, Piroli, Carboni, Jara, Mangano, Lanaro, Malavasi, Colombini. All. Baraldi.
AFP GIOVINAZZO: Stallone, Garcia Mendez, Depalma, Turturro, Ranieri, Dagostino, Altieri, Illuzzi, Messina, Bargallò. All. Marzella.
ARBITRI: Bisacco di Follonica e Ferraro di Vicenza. Ausiliario: Salsi di Reggio Emilia.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.