Dopo tre sconfitte consecutive il Molfetta alla caccia di un sorriso

La truppa pugliese, che non vince dall'esordio in A1 contro il Viareggio, prova a fare le scarpe ad un'altra grande: il Follonica di Federico Paghi. Rientra David Vianna dopo la squalifica, ma preoccupa la mano di Bertran.

Scritto da Hockey Molfetta - Pubblicato il 13/11/2009 - Ultima modifica
L’Hockey Club Goccia di Sole Molfetta, si prepara ad affrontare il 5° turno di campionato, che prevede per gli uomini di mister Vianna, la sfida casalinga contro il temibile Follonica. 

I biancorossi arrivano a questa partita, dopo una settimana di lavoro volta a migliorare e perfezionare, alcuni aspetti di gioco che sono costati punti importanti agli atleti molfettesi. La parola d’ordine è dimenticare le tre sconfitte consecutive rimediate contro Valdagno, Giovinazzo e Bassano 54; incontri in cui i biancorossi non hanno affatto demeritato, giocando alla pari con formazioni decise a recitare un ruolo di prim’ordine in questa stagione. 
In casa Hockey Club, rientrerà il “tano” David Vianna, che ha scontato il turno di squalifica inflittogli dal Giudice Sportivo mentre prosegue con segnali incoraggianti il recupero dell’infortunato Spadavecchia. Qualche problema invece, si registra per il difensore argentino Dario Bertran, che si è allenato a parte per un fastidio alla mano destra ma la sua presenza per la partita contro il Follonica, non sembra essere a rischio. 

Dall’altra parte, il Follonica è uno dei top team della serie A1 e negli ultimi anni ha dominato la scena hockeistica italiana ed europea. La “rivoluzione d’estate”, ha portato alle partenze importanti dei fratelli Bertolucci, del promettente Pagnini, del portiere Bargallò e del carismatico allenatore Massimo Mariotti. La dirigenza toscana comunque, non è stata a guardare, mettendo sotto contratto il tecnico ex Castiglione, Federico Paghi, che ha portato con se i due esterni Bracali e Salvadori. E’ arrivato inoltre, l’esperto Polverini e la punta argentina ex Tenerife, Lucas Ordonez che insieme al “mono” Velazquez e Seba Molina, compongono un trio temibilissimo. Tra i pali c’è infine, l’estremo difensore Fontana, uno dei migliori azzurri nell’ultimo deludente mondiale di Vigo. 

Una formazione insomma, da prendere con le molle e alla quale il Molfetta dovrà cercare di non concedere troppi spazi ed usare grinta e agonismo, per tentare di portare dalla propria parte, le sorti del match. Appuntamento fissato quindi, per sabato 14 novembre alle 20.45, quando al pala Don Sturzo, si affronteranno Molfetta e Follonica, per una serata spettacolare e di grande hockey.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.