Cgc Viareggio - A.S.D. Hockey Sarzana: 4-5 (0-3)
Marcatori: PT. Bertran 12'07''; Bertran 13'41''; De Rinaldis 22'06''; ST. Borsi 04'23''; Squeo 05'29''; Orlandi 06'01''; De Rinaldis 08'42''; Travasino 10'23''; Montivero 20'16'';
Cgc Viareggio: Barozzi; (Carmazzi); Squeo; Travasino; Montivero; Palagi; Dolce; Brunelli; Orlandi; Deinite;
A.S.D. Hockey Sarzana: Stagi; (Corona); Borsi; Sturla; Di Donato; Bertran; Rossi; Sterpini; Taylor; De Rinaldis;
Arbitro: Zonta (VI) / Antonacci (MO)
Espulsioni: Esp.Temp. Montivero 2'; Esp.Temp. Orlandi 2'; Esp.Temp. Bertran 2';
Allenatori: Orlandi Alberto (Cgc Viareggio) / De Rinaldis (A.S.D. Hockey Sarzana)
Ed eccoci qua a raccontare l'ennesima impresa del Sarzana: il sogno continua e i rossoneri si ritrovano a 10 punti in 4 partite. Prima di partire col campionato, dicevamo che avremmo stappato la bottiglia se avessimo avuto 3 punti dopo tre partite ha dichiarato Corona alla vigilia del match! Ne abbiamo 10 dopo quattro. Davvero un bell'inizio. La cornice di pubblico è delle più belle, alcuni tifosi e i pochi Ultras rossoneri in curva, altri miscelati tra i tifosi viareggini. Dall'altra parte gli Ultras bianconeri che non cesseranno mai di sostenere la loro squadra, anche nei momenti più difficili. Dal lato bar, curva Sarzana salta fuori uno striscione LA CITTA' DI SARZANA E' SOLIDALE CON VIAREGGIO NELLA RICERCA DELLA VERITA' L'ovazione è generale, tutto il pubblico in piedi. Inutile dire che l'emozione è tangibile, i brividi lungo la schiena. Quello stesso palazzetto, adesso festante, mesi fa in pista ha visto non i giocatori, ma tantissime bare allineate, dopo la tragedia dell'incidente ferroviario che IL 29 giugno in un attimo ha spazzato via le vite e i sogni di molti. E i Viareggini non dimenticano e vogliono giustizia e dal lato pineta è esposto lo striscione GIUSTIZIA PER VIAREGGIO. Ma ritorniamo allo sport. In campo il Cgc si presenta con Barozzi, Orlandi, Travasino, Squeo, Montivero. Nei primi minuti le squadre si dividono le azioni, anche se sono i padroni di casa a organizzare più azioni verso la porta rossonera, ma Stagi difende bene. Tra le sue chicche la beffa evitata con un miracoloso salvataggio sulla linea dopo un pericoloso rimpallo. Il cronometro marca 11'18'' quando Bertran entra al posto di Borsi, tra l'altro vicino al gol in due occasioni. Dopo poco più di un minuto l'Argentino è già andato a segno. E Bertran regala anche il doppio vantaggio con un gol che è praticamente fotocopia del primo. Il Cgc sostituisce Montivero e Squeo con Dolce e Palagi. E proprio dai due scaturisce una pericolosa azione fortunatamente andata a vuoto nella realizzazione. De Rinaldis fa entrare Rossi su De Rinaldis. Travasino nel frattempo prova diversi tiri dalla distanza senza risultato. Al 22' un blu a Montivero che atterra Bertran, dà l'opportunità ai rossoneri di portarsi sul 3 a 0, ma lo stesso Bertran non realizza il tiro diretto. Il Sarzana però riesce ad approfittare del power play e il 3 a 0 arriva grazie ad un bel gol di De Rinaldis. Le ultime due azioni portano la firma di Dolce che manca di poco la porta e di Orlandi fermato dal sempre più sorprendente Stagi. Nella ripresa De Rinaldis cambia il quintetto di base e in campo scendono Sterpini, Taylor, Bertran, Borsi, proprio quest'ultimo subito sbaglia da solo davanti a Barozzi. Bomba dalla distanza di Montivero, ma Stagi non fa passare nulla. E al 4' Borsi in fuga sigla il 4 a 0. Per un momento è il gelo. Ma gli Ultras bianconeri non demordono e sostengono la squadra e in un minuto il Viareggio si riporta sotto di due, prima con Squeo al 5' e poi con Orlandi al 6'; il gol dell'allenatore-giocatore arriva su tiro diretto per un blu a Bertran. Montivero sfiora il terzo gol. La partita si accende, il Cgc pressa e il Sarzana fa un po' di fatica a contenere i giocatori bianconeri galvanizzati dalla doppietta. La tensione agonistica sale alle stelle. All' 8' Orlandi riceve il blu e De Rinaldis implacabile allunga le distanze. 5 a 2. C'è poco tempo per tirare il fiato perchè al 10' Travasino segna la terza rete per i bianconeri. E il giocatore colpisce anche per due volte la traversa. Il Palabarsacchi si infiamma. Al 17' il Sarzana raggiunge i 10 falli di squadra. A tal proposito, il conteggio dei falli per l'una e per l'altra parte, ha suscitato non poche perplessità! Stagi para col casco il tiro diretto di Orlandi. Ancora aggressivi i padroni di casa, ma Stagi si supera, come sempre d'altronde. C'è la traversa di Orlandi e poi al 20' Montivero festeggia il suo compleanno riportando sotto la sua squadra. Sono 5 minuti di bagarre. Squeo colpisce il palo e al 22' è rigore per il Cgc. Montivero spara fuori, ma si deve ripetere, i giocatori si sono mossi prima. La ripetizione fa la stessa fine della prima esecuzione. Al 23' anche i bianconeri raggiungono i 10 falli di squadra e il Sarzana potrebbe chiudere la partita, ma De Rinaldis non realizza il tiro diretto. Al 23' blu diretto a Bertran e altro rigore per il Cgc. Orlandi si fa nuovamente ipnotizzare da Stagi e non va a segno. Il Sarzana è costretto all'inferiorità numerica fino alla fine e il Viareggio è una furia, ci prova in tutti i modi anche togliendo il portiere e giocando con 5 giocatori di movimento, ma arriva il fischio finale e i rossoneri strappano tre preziosissimi punti. Finale con saluti tra le tifoserie. Ancora un esempio di grande civiltà sportiva. E sabato arriva la capolista Valdagno. Altra prova proibitiva per gli uomini di De Rinaldis. Sugli altri campi il Trissino pareggia col Correggio 3 a 3, il Valdagno travolge il Roller Bassano 9 a 1, il Lodi si impone sul campo del Giovinazzo per 4 a 1, il Bassano '54 vince di misura, 6 a 5 sul Molfetta, il Follonica vince facile sul Forte dei Marmi per 7 a 2. Martedi Breganze-Seregno.
Teresa Mallamo
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.