Correggio Hockey cerca i primi punti ospitando il Breganze

Il Correggio Hockey di Massimo Baraldi ritorna tra le mura amiche per una partita di grande importanza. I signori Andrisani di Matera e Antonacci di Modena daranno il fischio d’inizio alla sfida contro il Breganze, squadra vicentina che condivide con il Correggio l’ultimo posto della classifica.

Scritto da Correggio Hockey - Pubblicato il 30/10/2009 - Ultima modifica
Lo zero in classifica dei rossoneri ospiti non tragga però in inganno. Il Breganze è squadra in grado di lottare per zone nobili della classifica, così come è nei piani della società del presidente Tognetti che in estate non ha lesinato investimenti. A tarpare le ali alla truppa di Marozin è stato un inizio di stagione alquanto difficile che ha visto il Breganze sconfitto a domicilio del Follonica e poi battuto in casa del Bassano 54, ovvero con due delle squadre più forti del campionato.
Il Breganze si presenta a Correggio con il nuovo allenatore Gaetano Marozin, arrivato da Trissino assieme a due pezzi da novanta come lo spagnolo Gaston De Oro (una delle rivelazioni dello scorso anno) e il difensore della nazionale azzurra Diego Nicoletti. Altri arrivi di pregio sono quelli dell’attaccante argentino Josè Garcia, di ritorno in Italia dopo un passato a Novara e nel Valdagno, e la ciliegina sulla torta, ovvero il capitano della nazionale italiana Mattia Cocco acquistato dal Valdagno.
Tutto ciò fa del Breganze una squadra che solo casualmente occupa l’ultimo posto della classifica e che rappresenta pertanto un avversario da prendere con tutte le cautele del caso.
Il Correggio Hockey, metabolizzata la pesante sconfitta patita a Lodi, ha dalla sua la voglia di dimostrare a tutti di poter stare in questa difficile serie A1 e che solo l’indiscusso valore delle avversarie fin qui affrontate è la causa delle due sconfitte maturate. In settimana, la squadra di Massimo Baraldi ha lavorato in assoluta tranquillità, recuperando appieno Sebastiano Ferrari che a Lodi era andato a referto per onor di firma a causa di una lieve influenza.
Per la partita di sabato sera l’allenatore modenese ha a disposizione la formazione al completo con i portieri Colombini e Ferrari, i difensori Farina, Lanaro, Carboni e Jara e gli attaccanti Papaietro, Piroli, Malavasi e Mangano.
Contro il Breganze ci si aspetta un Correggio Hockey capace di fare tesoro delle esperienze vissute nelle prime due giornate. In particolare servirà una maggiore attenzione nella fase difensiva, così da evitare quegli svarioni che sono stati determinanti contro Bassano e Lodi, e una più alta percentuale di realizzazione in attacco per finalizzare le azioni che, soprattutto nel primo tempo, la squadra di Baraldi è riuscita a costruire sia con i veneti che con i lombardi. Inoltre il Correggio Hockey deve prendere ancora confidenza con il nuovo regolamento e le sue implicazioni: quattro espulsioni temporanee in due partite, tutte accompagnate dalla rete degli avversari, sono troppe per una squadra che deve battersi per non retrocedere.
E’ possibile seguire in diretta l’andamento della terza giornata del campionato di serie A1 (con collegamenti anche da Correggio) sulle frequenze di Radio Padania (a Reggio Emilia e provincia 97.0 Mhz) nel programma “Tutto l’hockey minuto per minuto” in onda a partire dalle ore 20.25.
La telecronaca differita di Correggio Hockey-Breganze andrà in onda mercoledì 4 novembre alle 23.30 su Teletricolore e giovedì 5 novembre alle ore 16.30 su èTV (Sky 891).

PROBABILI FORMAZIONI (Palasport “D.Pietri” – ore 20.45)
CORREGGIO HOCKEY: Ferrari, Farina, Papapietro, Piroli, Carboni, Jara, Mangano, Lanaro, Malavasi, Colombini. All. Baraldi.
HOCKEY BREGANZE: Bonatto, Nicoletti, Dal Santo, Clavello, Ghirardello, De Oro, Garcia, Crovadore, Cocco, Gnata. All. Marozin.
ARBITRI: Andrisani di Matera e di Antonacci di Modena.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.