A Sandrigo tutti profeti in patria: cinque sandricensi in pista

Cinque sandricensi in pista con la maglia biancoceleste di Sandrigo. È accaduto sabato scorso - e diventerà una consuetudine quasi patriottica per tutta la stagione - in occasione del debutto in serie A2 del "nuovo corso" del Sandrigo Hockey, che ha lanciato alla ribalta i giovani del vivaio fra i "grandi".

Scritto da Hockey Sandrigo - Pubblicato il 24/10/2009 - Ultima modifica
Il caso, o forse no, ha voluto che già al fischio d'inizio si ritrovassero in pista, diciamo da titolari, cinque ragazzi del... paese e con un'età media di appena vent'anni.
Colpa, si fa per dire, del "nonno" portiere Manuel Cortese, che forte dei suoi 24 anni ha alzato decisamente la media. Insieme a lui in pista il capitano Francesco Gasparotto (classe '88), Tony Manfrin ('90) ed i fratelli Marco e Paolo Chemello ('89 e '91), entrambi a segno nel corso del match.
Da non dimenticare, poi, in panchina al 1', gli altri sandricensi doc: Marco Volpato, Alessandro Barbiero e Riccardo Pozzato.
Tutti agli ordini del primo allenatore Massimo Pozzato, manco a dirlo anche lui col sangue biancoceleste nelle vene. Solo due, insomma, gli "oriundi" comunque vicentini che hanno indossato la nuova maglia a strisce orizzontali del Sandrigo: il neoacquisto Andrea Chemin e uno dei pochi reduci della scorsa stagione, Jonathan Dal Santo.
Da circa una decade non capitava un fatto analogo a Sandrigo, e desta scalpore soprattutto come sia potuto avvenire in una piazza di circa 10 mila abitanti, dove peraltro l'hockey pista ha radici profonde da decenni.

Omar Dal Maso
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.