Il Sarzana ci prova nella tana del Follonica

Per i rossoneri trasferta all' Armeni, temutissima e ostica pista dell'altrettanto temutissimo, ostico nonché blasonato Follonica. La squadra passata dalle mani di Massimo Mariotti a quelle di Federico Paghi, ex-allenatore del Castiglione, è tra le favorite del Campionato, come sempre d'altronde.

Scritto da Hockey Sarzana - Pubblicato il 23/10/2009 - Ultima modifica
E' arrivato anche il momento tanto atteso, quello sognato da anni a Sarzana, anche se il dream team non è lo stesso che ha vinto scudetti, coppe dei campioni e coppe Italia. Praticamente rimaneggiata in toto la formazione maremmana, ma ugualmente incisiva e pericolosa. Via i fratelli Bertolucci, approdati al Reus. E via Massimo Mariotti storico allenatore dei biancoazzurri. Passato al Forte dei Marmi, il giovane di talento, Marco Pagnini, classe '89, sesto uomo lo scorso anno, questa stagione un meritatissimo posto da titolare. Confermati Mariano Velazquez e Sebastian Molina, arrivati al Follonica la scorsa stagione, il primo proveniente dal Benfica Lisbona: nazionale argentino uno dei giocatori di più grande carisma, ed il secondo dal Cgc Viareggio. All'attaccante argentino è stato affiancato quest'anno Lucas Ordoñez, 22 anni, argentino di San Juan, proveniente dal Tenerife, dato il suo talento è stato inserito nella rosa dei senior dell'Argentina arrivata seconda ai mondiali di Vigo e autore di tre reti. La punta si è rivelato asso nella manica del Follonica, dopo aver messo a segno una tripletta nei primi tre minuti della prima di campionato contro il Breganze, match dominato e vinto dai Maremmani 7 a 2. Neo-acquisto Franco Polverini, prelevato dal Lodi. Un'altra conferma è Luigi Bresciani, al Follonica già da due anni, ex allenatore-giocatore nel Bassano '54. Due giocatori che hanno fatto la storia dell'Hockey, entrambi campioni del mondo in Germania, a Wüppertal nel '97, così come il loro allenatore Paghi, anch'egli campione del mondo '88 in Spagna, a La Coruña, come secondo di Cupisti. In porta il bravissimo Fontana ex-Seregno, che quest'anno ha “rubato” il posto a Barozzi in nazionale. A completare la rosa il portiere Andrea Tosi e gli esterni Massimo Bracali e Riccardo Salvadori che Paghi si è “portato dietro” dal Castiglione. Nella formazione sono ben tre i giocatori che sono stati contattati dal Sarzana: Ordoñez, pallino del presidente rossonero, che prima della storica partita col Seregno valida per l'accesso in A1 di due anni orsono,  fu contattato dallo staff sarzanese in vista di una possibile promozione. Poi andò come sappiamo e rientrò tutto. Lo stesso dicasi per Polverini, che nell'estate è stato molto vicino a indossare i colori rossoneri, ma poi l'offerta del Follonica e la possibilità di avvicinarsi a casa e alla famiglia ha fatto pendere il piatto della bilancia a favore di questa seconda scelta. Il Follonica non ha bisogno di presentazioni, ha vinto tutto quello che c'era da vincere ed è ancora la squadra che fa paura, anche se nel Torneo di apertura di Coppa di Lega, i rossoneri hanno ceduto proprio ai bianco azzurri solo al golden gol. Ma quella è un'altra storia. Gli uomini di Paghi il martedì successivo al match contro il Sarzana si giocheranno l'andata di Coppa Italia contro il Cgc Viareggio, a dimostrazione che nonostante le vicissitudini societarie e alcune defezioni, il Follonica c'è e fa paura. Il Sarzana è reduce dalla bella vittoria della prima giornata contro l'Amatori Lodi per 4 a 2 e si reca al Capannino senza nessun timor reverenziale, pronta a giocare fino alll'ultima palla, anche se è ovvia l'estrema difficoltà per chiunque sia a giocare su quella pista, dove è presente un pubblico molto appassionato, supportato dal caldissimo tifo degli spumeggianti Ultras Eagles, sia contro un avversario di notevole spessore tecnico e detentore di titoli tanto importanti. Appuntamento alla pista Armeni sabato alle 20.45 , arbitrano i Sig. Barbarisi e Marra, ausiliario Sig. Manetti.

Teresa Mallamo
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.