La squadra di Massimo Baraldi giocherà domani sera, venerdì 23 ottobre, la seconda partita della stagione sulla difficile pista del Palacastellotti di Lodi. Lanticipo (fischio dinizio alle 20.45 e direzione di gara affidata ai signori Ferraro e Nicoletti di Vicenza) è dovuto alla indisponibilità del palasport lodigiano nella giornata di sabato.
Il Lodi è squadra di medio alta classifica che ha però iniziato la stagione con il passo falso di Sarzana (sconfitta per 4-2 con ricco coro di polemiche sullarbitraggio). Lorganico messo a disposizione dellallenatore Aldo Belli è di quelli da legittimare le ambizioni lodigiane, anche se le quattro grandi di questa serie A1 hanno probabilmente qualcosa in più. In estate, chiusa con un bilancio non particolarmente brillante lera di Roberto Crudeli (passato a guidare il Forte dei Marmi) sono arrivati in giallorosso gli argentini Romero e Montigel (dallHockey Novara), lesperto Antonio Piscitelli dal Breganze, il secondo portiere Luca Dal Bello dallASH Lodi ed è rientrato Marco Motaran dal Roller Novara. Della squadra dello scorso anno sono rimasti il portiere Alberto Lodi, il capitano Alan Karam, lattaccante Enea Monteforte e un nutrito ed agguerrito gruppo di giovani guidati da Paolo DAttanasio.
Con un organico di questo livello il Lodi punta a riscattare la nona posizione dello scorso anno e a giocare un ruolo da outsider sia in campionato che in coppa Cers. Linizio del campionato, però, è stato traumatico per i lombardi. In casa del neopromosso Sarzana, nonostante il seguito di ben 150 tifosi (per lhockey su pista è quasi un esodo), il Lodi è stato costretto alla resa, con tanto di pesanti polemiche sullarbitraggio da parte dellallenatore Aldo Belli.
Il Correggio Hockey si prepara alla trasferta nella massima tranquillità. In casa correggese cè la consapevolezza di avere giocato bene la partita contro il Bassano 54 di sabato scorso e la tranquillità di chi, in partite come quella di domani sera, ha poco o nulla da perdere. In settimana cè stato qualche problema per Sebastiano Ferrari che ha saltato lallenamento di mercoledì per una indisposizione; la sua presenza a referto, in ogni caso, non è a rischio. Massimo Baraldi ha lavorato molto sulla base delle indicazioni emerse dalla prima partita, cercando di diversificare le soluzioni offensive e, allo stesso tempo, di limitare al massimo le defaillance in difesa.
A parte il valore degli avversari, la partita di Lodi è particolare per laccoglienza che verrà riservata alla squadra biancorossoblù. La partita di domani sera rappresenta lesordio stagionale in casa per i lodigiani e, data la passione con cui lhockey è vissuto da quelle parti, non è difficile attendersi il pubblico delle grandi occasioni e un tifo molto caldo e pressante come è difficile trovare sulle altre piste dItalia.
La differita di Lodi-Correggio sarà trasmessa da Teletricolore mercoledì 28 ottobre alle ore 23.30 circa e giovedì 29 ottobre alle ore 16.30 da èTV (Sky 891).
PROBABILI FORMAZIONI (inizio ore 20.45)
AMATORI SPORTING LODI: Dal bello, Piscitelli, DAttanasio, Romero, Motaran, Montigel, Karam, Monteforte, Morosini, Losi. All. Belli.
CORREGGIO HOCKEY: Ferrari, Farina, Papapietro, Piroli, Carboni, Jara, Mangano, Lanaro, Malavasi, Colombina. All. Baraldi.
ARBITRI: Ferraro e Nicoletti di Vicenza.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.