Correggio regge un tempo, poi cede al più forte Bassano

Si apre con una prevedibile sconfitta l’avventura del Correggio Hockey in serie A1. Opposta ai campioni d’Italia del Bassano 54, la formazione correggese ha giocato alla pari con i più blasonati avversari per oltre un tempo, poi ha dovuto cedere al ritmo incalzante dei più attrezzati vicentini.

Scritto da Correggio Hockey - Pubblicato il 19/10/2009 - Ultima modifica
CORREGGIO HOCKEY – BASSANO HOCKEY 54 1-6 (primo tempo: 1-3)
MARCATORI: 0.16 autorete Jara, 2.44 Farina, 6.39 e 21.13 Antezza. Nella ripresa: 14.05 Cacau, 15.53 Antezza, 18.20 Cacau.
CORREGGIO HOCKEY: Ferrari, Farina, Malavasi, Mangano, Piroli, Papapietro, Carboni, Lanaro, Jara, Colombini. All. Baraldi.
BASSANO HOCKEY 54: Cunegatti, Pallares, Antezza, Cacau, Abalos, Dal monte, Campagnolo, Zen, Peripolli, Trento. All. Vanzo.
ARBITRI: Bisacco di Follonica e Nicoletti di Trissino. Ausiliario: Salsi di Reggio Emilia.
ESPULSI: per 2’ Piroli nel primo tempo.
SPETTATORI: 300 circa.

Nel quintetto di partenza l’allenatore Baraldi dà fiducia a Marco Colombini tra i pali, affidando la difesa alla coppia composta da Lanaro e Farina e l’attacco a Jara e Papapietro. Il Bassano risponde con Cunegatti tra i pali, Abalos e Zen dietro e Altezza con Cacau in attacco.
L’inizio dei campioni d’Italia è fulminante e anche fortunato: alla prima pallina messa in mezzo una involontaria deviazione di Pablo Jara beffa Colombini e regala il vantaggio al Bassano dopo appena 16 secondi. Il Correggio Hockey non si abbatte e, anzi, riesce a reggere i ritmi forsennati imposti dalla squadra di Vanzo. Il pareggio correggese arriva dopo nemmeno tre minuti di gioco con un preciso fendente dalla distanza di Farina che insacca alle spalle di Cunegatti.
Nel primo tempo la neopromossa Correggio e il Bassano campione d’Italia si affrontano alla pari e i due portieri sono i veri protagonisti. Gli attaccanti vicentini sono più incisivi e Marco Colombini è chiamato a fare gli straordinari, mentre davanti a Cunegatti Papapietro e Jara prima, Piroli poi, si lasciano spesso ipnotizzare e non portano attacchi particolarmente convinti.
Nel corso della prima frazione il Bassano passa due volte con Antezza che prima sfrutta l’unica indecisione di Colombini e nel finale di tempo segna la seconda rete personale grazie ad una contestatissima punizione di prima assegnata dal signor Bisacco al Bassano, con annessa espulsione temporanea di Piroli.
Nella ripresa la differenza tra Correggio e Bassano si fa più marcata. La squadra di casa soffre con sempre maggiore evidenza la velocità del quintetto vicentino e non riesce a spezzare il ritmo degli uomini di Vanzo con azioni di rimessa. Il gioco del Bassano sale di intensità minuto dopo minuto e, poco oltre la metà della seconda frazione, i giallorossi chiudono definitivamente il conto. Ad ispirare il gioco bassanese in questa fase è il brasiliano Cacau che segna due reti e regala ad Antezza un assist prezioso per il terzo gol personale. In meno di quattro minuti il parziale schizza sul 6-1 e spegne tutte le residue speranze correggesi. Ci sarebbe lo spazio per un rigore a favore dei padroni di casa ad un minuto dalla fine, ma la coppia arbitrale, che ha diretto bene la gara ma con un metro da vecchio regolamento, sorvola su una evidente trattenuta ai danni di Jara.
Alla fine il pubblico tributa calorosi applausi ad entrambe le squadre. I numerosi e rumorosi tifosi di fede giallorosa festeggiano i primi tre punti della stagione, quelli di fede correggese salutano una squadra cha ha dimostrato quel piglio e quella determinazione che serviranno a lottare fino all’ultimo per la permanenza in categoria.

I risultati della prima giornata sono in gran parte sfavorevoli al Correggio Hockey. I punti pesanti conquistati dal Sarzana e, soprattutto, dal Molfetta ai danni rispettivamente di Lodi e Viareggio danno alle due dirette concorrenti per la salvezza un primo e importante vantaggio. Per il resto va tutto o quasi secondo pronostico, con il Follonica che vince con ampio margine a Breganze e il Seregno che si mangia il Trissino. Primi punti anche per la seconda squadra di Bassano, il Roller, che ferma un ambizioso Giovinazzo. Il quadro della prima giornata di serie A1 si concluderà martedì sera con il posticipo TV tra Forte dei Marmi e Valdagno (diretta Raisport Più a partire dalle 21).
Prossimo impegno del Correggio Hockey anticipato a venerdì 23 ottobre quando la squadra di Massimo Baraldi sarà a Lodi per un altro difficile confronto.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.