GOCCIA DI SOLE H.C. MOLFETTA CGC VIAREGGIO: 5-3 (3-0)
Marcatori: PT. Cirilli 05'00''; Cirilli 06'00''; Vianna 12'00''; ST. Cirilli 01'00''; Montivero 06'00''; Orlandi 13'00''; Travasino 14'00''; Ambrosio 23'01'';
GOCCIA DI SOLE H.C. MOLFETTA: Puzzella; (Belgiovine); Vianna; Amendolagine; Piscitelli; Cirilli; Ambrosio; Sinisi; Bertran; Marzella;
CGC VIAREGGIO: Barozzi; (Limena); Squeo; Travasino; Montivero; Dolce; Brunelli; Orlandi; Deinite;
Arbitro: BARBARISI (SA) / ANDRISANI (MT)
Espulsioni: Esp.Temp. Ambrosio 2'; Esp.Temp. Orlandi 2'; Esp.Temp. Cirilli 2'; Esp.Temp. Bertran 2';
Allenatori: Vianna Josè Oscar (GOCCIA DI SOLE H.C. MOLFETTA) / ORLANDI ALBERTO (Cgc Viareggio)
Unattesa interminabile. Una voglia di confrontarsi in un palcoscenico prestigioso. Laria che si respirava, tipica delle grandi occasioni, trasmetteva calore e adrenalina allintero Pala Don Sturzo.
Da una parte il Goccia di Sole Molfetta, neopromossa nella massima serie e vogliosa di iniziare col giusto piglio questo torneo. Dallaltra il Viareggio, o meglio Centro, giunto in Puglia per trovare quelle certezze che dovrebbero vederla protagonista nel campionato italiano e non solo.
José Vianna contro il duo Orlandi - Dolce, una sfida inedita, due mentalità diverse, due stili diversi di vedere lhockey in una gara che ha visto come indiscusso protagonista il primo, trasmettitore di quella giusta concentrazione verso i suoi ragazzi nello sfoderare una prestazione che sa dimpresa: laver battuto il Cgc Viareggio.
Il trainer argentino si affida a : Puzzella tra i pali, Cirilli e Bertran in difesa e il duo sudamericano D.Vianna e il giovane Federico Ambrosio.
Nei primi minuti, il Viareggio cerca dimporre il proprio gioco, ma lorganizzazione molfettese limita le insidie bianconere. La prima vera occasione si registra dopo un solo minuto di gioco quanto Montiviero spedisce a lato da due passi.
Scrollata la tensione iniziale, il Molfetta, comincia a farsi vedere dalle parti di Barozzi, prima con Bertran dalla distanza e poi con Vianna, ma entrambe le conclusioni risultano imprecise.
Minuto sei, i biancorossi sbloccano la gara con il capitano Antonio Cirilli, bravo nellincursione e nella susseguente conclusione deviata, beffa il numero 10 bianconero. 1 a 0!
Il Centro non ci sta e ci prova insistentemente, è solo un miracolo di Puzzella su Orlandi, toglie le castagne dal fuoco, per un quasi goal viareggino.
La rabbia del Viareggio viene punita da un Goccia di Sole cinico e spietato. Ambrosio solo davanti al portiere si lascia respingere la conclusione che termina la sua corsa prima sulla mazza magica di Cirilli e poi oltre la linea di porta. 2 a 0!
Sullonda dellentusiasmo, i biancorossi colpiscono i toscani storditi e incapaci di reagire efficacemente.
Il 3 a 0 viene concretizzato dal tano David Vianna che servito ottimamente da Cirilli insacca alle spalle di unincolpevole Barozzi.
Il tecnico argentino Vianna predica calma ma la veemenza offesiva del Viareggio vede prima Orlandi poi Montiviero, esaltare le qualità di uno strepitoso Mauro Puzzella in versione saracinesca!
l primo tempo termina qui con il Goccia di Sole avanti per 3 a 0 sul Viareggio.
Nella ripresa la musica non cambia. Il Molfetta forte del vantaggio gestisce la gara e alla prima vera occasione concretizza. Discesa terrificante del duo Vianna Cirilli. Il primo offre un assist pregevole al secondo che da posizione defilata sinventa un euro goal con la pallina che accarezza il sette della porta viareggina e termina la corsa alle spalle di Barozzi. 4 a 0!
Il ritorno viareggino non si fa attendete. Un fallo ingenuo di Bertan da loccasione a Orlandi del tiro libero. Il numero 8 bianconero non sbaglia! 4 a 1.
Latteggiamento del team di Orlandi -Dolce, limita le sortite offensiva dei biancorossi che vedono, prima Montiviero realizzare il 4 a 2 e poi Travasino con un bolide dalla distanza trafigge Puzzella per il 4 a 3.
I bianconeri hanno loccasione per pareggiare ma Spiderman Puzzella ci mette una pezza sul tiro libero di Montiviero, su precedente fallo di Cirilli sanzionato con il cartellino blu.
La stanchezza in pista è palpabile, e dunque, anche la vivacità viareggina viene attenuata dalla rinascita biancorossa. Vianna in occasione di contropiede fa tutto bene ma il palo nega la gioia al numero 18 molfettese. Ambrosio per ben due volte solo davanti a Barozzi si lascia ipnotizzare come Cirilli che a porta libera trova il numero 10 del Centro pronto a sventare la minaccia. Il Viareggio si limita a conclusioni dalla distanza che trovano la retroguardia biancorossa pronta a controllare ogni intraprendenza bianconera.
Nel finale la rete decisiva mette fine alla gara. Ambrosio su assist di un Cirilli encomiabile, trafigge Barozzi dando la vittoria al Goccia di Sole Molfetta che batte per 5 a 3 il quotato Viareggio, racimolando i primi punti salvezza importantissimi per il proseguo della stagione.
Un forte applauso va a tutti i componenti del Goccia di Sole Molfetta. Un match difficile che ha messo a dura prova il team pugliese. Una gara a tratti perfetta condita da giocate importanti da una parte e dallaltra. Puzzella ha dato tranquillità allintero reparto grazie alla sua padronanza tra i pali, Bertran e Ambrosio, inizialmente un po contratti ma vogliosi di contribuire in positivo alle sorti della squadra ha dato a loro la giusta grinta e un forte coraggio nellessere decisivi, David Vianna, corsa, cuore e tenacia per uno dei punti cardini dello scacchiere del tecnico argentino e Antonio Cirilli, autore di una tripletta, autentico leader e trascinatore dei biancorossi, a coronamento di una prestazione scintillante e sempre presente.
Prossimo impegno vedrà il Goccia di Sole Molfetta di scena a Valdagno per la prima trasferta stagionale.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.