Se le prime partite di una stagione possono dare il senso di quello che accadrà a partire da sabato prossimo, allora prepariamoci ad una stagione a dir poco incerta ed equilibrata.
Le semifinali di coppa Italia sovvertono subito i più accreditati pronostici della vigilia: tutti a parlare di una possibile supremazia veneta con il Bassano a difendere il titolo dalle insidie che arrivano dalla vicina Valdagno. E invece proprio l'hockey veneto è il grande deluso di coppa, la cui finale sarà un derby tutto toscano tra Viareggio e Follonica.
Nella semifinale di Viareggio i padroni di casa sono usciti vincitori da un girone molto difficile, dove il Valdagno era partito con intenzioni bellicose nonostante l'assenza per squalifica di Nicolia (che ci sarà alla prima di campionato grazie al posticipo TV della partita contro il Forte dei Marmi che "neutralizza" la squalifica inflitta dal Giudice Unico fino al 17 ottobre).
Più che il Valdagno, contro cui i viareggini hanno giocato una partita irreprensibile, portandosi addirittura in avanti per 4-0, a dar noia a Orlandi e compagni è stato il Giovinazzo, capace di fermare i padroni di casa sul pareggio nella partita d'esordio del girone. La corsa del Giovinazzo ha però subito una decisiva battuta d'arresto contro il Valdagno, prima della goleada finale contro il Trissino.
Più defilato il Trissino, che ha dato filo da torcere soltnato ai cugini del Valdagno, apparsi in evidente difficoltà senza il genio di Nicolia a illuminare la pista.
Il Viareggio centra così quella finale di Coppa Italia sfuggita lo scorso anno e punta subito al primo trofeo stagionale.
A contenderglielo sarà l'indomito Follonica. Cambiano tecnici e giocatori, ma a quanto pare non i risultati. La formazione maremmana si prende una bella rivincita sul Bassano e va a strappare la finale nello scontro diretto, per di più sulla pista "nemica". I tifosi biancoazzurri hanno già un nuovo idolo a cui inneggiare: il giovane argentino Luca Ordoñez, arrivato dal Tenerife e autore ieri di due reti decisive nel finale di partita contro il Bassano.
I padroni di casa, campioni d'Italia e freschi vincitori della supercoppa, vedono così interrotta, almeno momentaneamente la propria supremazia. Per di più contro una squadra che, almeno fino a ieri, era dipinta come in difficoltà per via delle note vicende societarie.
Bassano e Follonica hanno dominato il loro girone. Roller Bassano e Seregno non hanno potuto far altro che recitare un ruolo da comprimarie, mettendo minuti preziosi nel motore senza mai ambire a modificare le sorti della semifinale.
La finale di coppa Italia andrà in scena in due manches: si parte martedì 27 ottobre da Viareggio con la partita di andata e si finisce un mese dopo, martedì 24 novembre, con la gara di ritorno, entrambe in telecronaca diretta su Raisport Più.
Clicca qui per i risultati della semifinale A.
Clicca qui per i risultati della semifinale B.