L'Italia prima domina, poi soffre e va avanti

Italia dai due volti, ma vincente. Domina i francesi per tutto il primo tempo, spreca una decina di palle gol e ad inizio ripresa è avanti 4-1. Poi si eclissa e lascia uscire la Francia, ma la rimonta transalpina deve fare i conti con un Cavedon. Domani semifinale con il Portogallo.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 01/10/2009 - Ultima modifica
ITALIA - FRANCIA 4-3 (primo tempo: 3-1)
MARCATORI: 3.17 Battaglia, 3.44 Nedder, 15.24 Malagoli, 16.43 Ghirardello. Nella ripresa: 0.24 Ghirardello, 7.45 e 14.35 Turluer.
ITALIA: Gnata, Valverde, Ghirardello, Brunelli, Battaglia, Malagoli, Pagnini, Dal Monte, Piroli, Cavedon. All. De Gerone e Marozin.
FRANCIA: Chibois, Lepolodec, David, Nedder, Bouhafs, Planque, Salardaine, Turluer, Ruckebuch, Tanguy. All. Marquis e Herin.
ARBITRI: Peixoto (Por) e Meza (Cil).

L'Italia va avanti al mondiale di Bassano grazie ad una sofferta vittoria contro la Francia. Venerdì sera alle 21 affronterà il Portogallo nella seconda semifinale (la prima sarà Spagna-Cile). Diretta Web sul sito di Raisport e differita sabato mattina su Raisport Più.
A vincere è l'Italia del primo tempo: veloce, tecnicamente e tatticamente superiore ai francesi, capace di andare tre volte a rete con Battaglia, Malagoli e Ghirardello e allo stesso tempo capace di buttare alle ortiche almeno una mezza dozzina di chiarissime occasioni da rete. Il tabellino della partita è impietoso: l'Italia domina in lungo e in largo, ha in Ghirardello una fonte inesauribile di gioco, si libera bene degli avversari. Se non sbagliasse così tanto davanti al portiere avversario la partita finirebbe in goleada già all'intervallo.
Invece si va al riposo con un risultato ancora in bilico. Un 3-1 che viene subito incrementato dopo appena 24 secondi dalla ripresa dalla seconda rete personale di Ghirardello.
E qui finisce la prima Italia, quella bella e vincente. E ne inizia una completamente diversa, succube dei francesi, distratta in difesa, impalpabile in attacco. Sembra quella del primo tempo vista al negativo.
I francesi crescono, capiscono che c'è tempo e modo per rimettere in piedi la partita. E capiscono anche che la coppia arbitrale non usa un metro particolarmente severo nel punire il gioco maschio. Ne fanno le spese un po' tutti gli azzurri, in particolare Ghirardello che le prende da tutte le parti.
A riportare sotto la Francia è Turluer che segna all'8' e riapre la partita a tre minuti e mezzo dalla fine.
Gli ultimi minuti sono un assedio francese e mettono in evidenza un altro grande di questa Italia: il portiere Maicol Cavedon. Già nella ripresa il suo da fare era notevolmente aumentato; nel finale è un vero tour de force in cui Cavedon non sbaglia mai. Nemmeno quando il portoghese Peixoto confeziona la beffa per gli azzurri regalando un tiro libero diretto alla Francia che il nostro portiere para.

Clicca qui per il tabellone completo della seconda fase.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.