L'Italia non riesce a battere il Cile nella seconda giornata del mondiale under 20 ed è costretta al pareggio a poco meno di due minuti dalla sirena finale. La tripletta di Ghirardello non basta ad arginare i sudamericani che subiscono il gioco degli azzurri, ma restano orgogliosamente agganciati al match fino al pareggio finale.
Pronti via e l'Italia si ritrova subito in doppio vantaggio grazie a due perle di Ghirardello che prima insavva in diagonale e dopo un minuto di ripete con un raffinato pallonetto. L'uno-due non scoraggia il Cile che, risparmiato dagli attaccanti azzurri che non riescono ad affondare i colpi, prova a riorganizzarsi e rimette in piedi la partita con il gol di Illanes in chiusura di tempo. La ripresa si apre con l'immediato pareggio di Diaz che gela il Palabassano e rimette la gara in perfetto equilibrio. Tocca di nuovo a Ghirardello il compito di portare in vantaggio gli azzurri subito dopo la metà della ripresa: il rigore (fallo su Malagoli) finisce sulla traversa, ma la ribattuta è ancora del giocatore del Breganze che mette a segno la tripletta personale. Nel forcing finale l'Italia cade a 107 secondi dalla fine per mano di Fernandez che batte Cavedon dopo una prima respinta del portiere azzurro.
Il pareggio rende molto incerto l'esito del girone D che, presumibilmente, sarà definito dalla differenza reti. Attualmente l'Italia ha un vantaggio di 5 gol nei confronti dei sudamericani che però affronteranno il Sudafrica, avversario decisamente più abbordabile dell'Inghilterra che invece affronterà gli azzurri e dalla quale occorre guardarsi con attenzione: un successo inglese manderebbe l'Italia nell'inferno del girone tra il 9° e il 16° posto. A vantaggio degli azzurri ci sarà anche il fatto di giocare la sfida con gli inglesi conoscendo già il risultato di Cile-Sudafrica.
Quello che invece non si conoscerà fino alla fine è la classifica del girone C, quello contro cui si dovrebbe incrociare l'Italia nei quarti. La Francia ha infatti fermato l'Argentina sul pareggio (2-2) ed ora guida il girone per migliore differenza reti (+20 rispetto ai sudamericani). Domani la Francia affronta gli Stati Uniti, mentre l'Argentina dovrà rifilare più di 20 reti alla malcapitata Australia per chiudere al primo posto. Impossibile fare giochetti, dato che Italia e Argentina giocheranno in contemporanea alle 21 di domani sera: gli azzurri al Palabassano, i biancocelesti al Paladue.
Clicca qui per risultati e classifiche dei quattro gironi.