Dopo due cambi di calendario in 24 ore e l'inserimento della squadra numero 17 (l'Uruguay), il mondiale under 20 si lascia alle spalle le polemiche della vigilia ed entra nel vivo con le partite del primo turno.
Per l'Italia, l'esordio coincide con la prima vittoria netta (14-0) ottenuta a discapito del Sudafrica. Non tragga in inganno la provenienza insolita degli avversari: il Sudafrica è paese che sta lavorando bene e, seppur ancora molto lontano dalle grandi, andrà guardato con sempre maggiore rispetto.
Non a caso, infatti, l'Italia ha faticato a prendere le misure ai sudafricani. Il quintetto scelto da De Gerone (Cavedon, Dal Monte, Ghirardello, Battaglia e Piroli) ha il suo bel da fare per scardinare la difesa avversaria e si apre anche a qualche contropiede sudafricano di troppo. La prima rete azzurra scaturisce da un tiro da fuori di Ghirardello e, dopo un rigore parato da Cavedon che evita il possibile pareggio, l'Italia inizia a prendere quota grazie anche ai cambi effettuati dall'allenatore.
Il primo tempo si chiude sul 3-0 per gli azzurri che dilagano nella ripresa quando il Sudafrica dà spazio alle seconde linee e scende evidentemente di livello.
Dopo il successo d'apertura, oggi c'è la partita decisiva del girone contro il Cile, testa di serie del gruppo D che ieri si è presentata con un brillante 10-1 contro gli inglesi. I sudamericani hanno un quintetto base molto affiatato e veloce, in grado di tenere sotto pressione anche le grandi grazie ad una eccellente rapidità di manovra e al contropiede. Per l'Italia è il primo esame, ma anche un passaggio importante per accedere alle semifinali. Vincere il girone porterà agli azzurri un avversario abbordabile nei quarti (la Francia), mentre il secondo posto porterebbe ad un Italia-Argentina nei quarti, partita da evitare a tutti i costi.
Clicca qui per risultati e classifiche dei quattro gironi.