COMUNICATO STAMPA 20 settembre 2009
Il Correggio Hockey di serie A1 passa a Suzzara e vince il girone
ROLLER SUZZARA CORREGGIO HOCKEY 5-8 (primo tempo: 1-3)
MARCATORI: 1.43 Farina, 15.24 Papapietro, 18.37 E.Civa, 20.16 Papapietro. Nella ripresa: 3.06 Papapietro (Power Play), 8.17 Bignozzi, 11.22 Papapietro (Power Play), 15.12 Papapietro, 15.27 e 16.26 Bignozzi, 20.28 e 22.22 Papapietro, 24.33 E.Civa.
ROLLER SUZZARA: Leali, Soldano, Bertoni, E.Civa, Modica, Testi, Bevere, Bignozzi, Villani, Alberti. All. A.Civa.
CORREGGIO HOCKEY: Ferrari, Lanaro, A.Malavasi, Farina, Jara, Papapietro, Mangano, G.Malavasi. All. Baraldi.
ARBITRI: Ferraro e Battocchio di Vicenza
Il Correggio Hockey vince anche la seconda partita del torneo di apertura e conquista il primo posto nel girone A della fase regionale. Nella seconda fase se la dovrà vedere con avversarie di tuttaltro spessore come Scandiano e Montale, entrambe militanti in serie A2.
A Suzzara si è presentato un Correggio Hockey in condizioni alquanto precarie. Ben tre i titolari assenti: il portiere Marco Colombini, il capitano Mattia Carboni e il neo acquisto Davide Piroli. A disposizione di Massimo Baraldi soltanto cinque degli uomini di punta della squadra (Ferrari, Jara, Lanaro, Papapietro e Farina) e i tre giovani Alessandro Malavasi, Matteo Mangano e lesordiente portiere Giacomo Malavasi.
Sulle gambe del Correggio Hockey, oltre alla pesante preparazione atletica finalizzata al campionato, anche i postumi dellamichevole di giovedì sera a Lodi, giocata a gran ritmo dallo stesso manipolo di giocatori.
Il risultato è una partita in cui Correggio Hockey ha dominato per gioco e possesso palla, costellata da alcuni black out difensivi che hanno consentito ai veloci attaccanti del Suzzara di trovare spazio e gol e di tenere in equilibrio la partita.
In casa Correggio Hockey sugli scudi Pietro Papapietro. Se nellesordio contro il Mirandola lattaccante materano era restato nellombra e aveva lasciato il palcoscenico a Pablo Jara, a Suzzara i ruoli si sono invertiti e Papapietro si è ripreso il ruolo di bomber principe della squadra. Alla fine saranno sette le sue reti personali, tutte quelle che hanno seguito il primo gol segnato da Matteo Farina.
Anche in questa seconda partita si è visto un crescente affiatamento tra gli atleti di Massimo Baraldi, pur se lavversario ha lasciato ampio margine di manovra (il Suzzara milita nel campionato di serie B). Più preoccupanti alcune amnesie difensive grazie alle quali i padroni di casa sono riusciti a restare in partita e a contenere il passivo, recuperando nel finale quando anche le ultime energie hanno abbandonato la truppa correggese.
Dalla prossima settimana la fase regionale del torneo di apertura entra nel vivo con partite che si annunciano decisamente più interessanti ed equilibrate. Gli uomini di Massimo Baraldi si giocheranno laccesso alla finale nazionale del torneo in un girone a tre contro La Mela Montale e Hockey Scandiano. Il calendario della seconda fase verrà definito nei prossimi giorni.
SERIE B
H.C. LA MELA MONTALE CORREGGIO HOCKEY 10-6
MARCATORI: 16.32 Biolchini, 16.54 Gasparini, 20.08 Damiani, 22.03 Luppi, 25.00 Barbieri. Nella ripresa: 0.14 Biolchini, 1.20 Ferri; 4.37 Gasparini, 7.20 e 8.28 Biolchini, 12.28 Nizzoli, 17.10 Damiani, 20.43, 21.10 e 21.36 Gasparini, 23.33 Farina.
H.C. LA MELA MONTALE: Golinelli, M.Volpari, L.Volpari, Farina, Biolchini, Damiani, Barbieri, Nizzoli, Ferri, Torricelli. All. Henriquez.
CORREGGIO HOCKEY: Parisi, Malavasi, Luppi, Bonavolta, Ferretti, Sologni, Avallone, Gasparini, Molini. All. Ialacci.
ARBITRI: Giombetti e Uguzzoni di Modena.
La squadra di serie B del Correggio Hockey esce sconfitta dal derby di Montale Rangone, ma torna a casa soddisfatta per una prestazione tutto sommato positiva. Opposta ad una squadra di categoria superiore, la formazione di Juri Ialacci dà del filo da torcere ai padroni di casa per tutto il primo tempo. Linserimento di Bonavolta dà maggior ritmo ai correggesi che devono però scontare lassenza di Manuel Francia in difesa. Dallaltra parte il Montale deve ancora fare a meno del proprio giocatore-allenatore Adrian Henriquez, bloccato in tribuna da problemi di tesseramento.
Il primo tempo è di assoluto equilibrio con i padroni di casa che tentano due volte la fuga, ma vengono ripresi in entrambe le occasioni. A far pendere la bilancia dalla parte del Montale è la rete a fil di sirena che fa terminare il primo tempo sul 3-2.
Nella ripresa la musica non cambia. Lequilibrio regna fino a quando il Correggio Hockey non esaurisce la benzina. A quel punto il Montale prende il largo, ma proprio mentre la partita sembra destinata a finire in goleada per i padroni di casa, anche la squadra di Henriquez accusa i colpi della preparazione. Correggio Hockey fa allora valere la giovane età dei suoi atleti e ridimensiona il risultato con alcuni gol di pregevolissima fattura.
Chiuso il girone di qualificazione allultimo posto, il Correggio Hockey di B si prepara ora a due partite più alla portata nella seconda parte della fase regionale, prima di dare inizio alla stagione vera e propria con le prime partite di coppa di Lega da metà ottobre.
TORNEO DI APERTURA I gironi della seconda fase
Girone dal 1° al 3° posto
Correggio Hockey A1, Roller Scandiano, La Mela Montale
Girone dal 4° al 6° posto
Roller Suzzara, Modena Hockey A2, Villa dOro Modena
Girone dal 7° al 9° posto
Correggio Hockey B, Pico Mirandola, Modena Hockey B
I calendari saranno resi noti in settimana.
HOCKEY GIOVANILE
Ottime notizie dallunica squadra del settore giovanile correggese ad essere già scesa in pista. La squadra under 13 del Correggio Hockey, guidata questanno da Pablo Jara, era impegnata ieri in un torneo amichevole a Lodi assieme ai padroni di casa, alla Villa dOro di Modena e al Bassano 54.
Il Correggio Hockey U13 ha raccolto un successo, un pareggio e subito una sola sconfitta. La vittoria è arrivata nella prima partita della giornata contro i padroni di casa del Lodi per 6-3. La seconda partita, il derby emiliano contro la Villa dOro di Modena, si è invece concluso sul 2-2 dopo un bel recupero nella ripresa. La sconfitta è arrivata nellultima partita della giornata contro il Bassano 54. Dopo un primo tempo chiuso in perfetta parità (4-4), al Correggio Hockey sono venute meno le forze e il Bassano ha chiuso sull8-4.
In ogni caso si tratta di un ottimo biglietto da visita in vista dellinizio della partite di qualificazione regionali in calendario a partire da inizio ottobre.