Dopo la buona prestazione contro i bianco verdi del Giovinazzo, i biancorossi, del Molfetta A, espugnano Matera grazie ad una prestazione double face. Primo tempo inesistente, secondo tempo grinta e carattere.
Si può riassumere così la gara in terra lucana, che ha visto lesordio stagionale tra i pali di Belgiovine, positiva la sua prova, caratterizzata da sviste arbitrali e decisioni discutibili. Il nuovo acquisto materano, ex Molfetta, Lezoche, porta in vantaggio i biancazzurri su respinta di Belgiovine. Il Molfetta tenta di giungere al pari, ma la superficialità sotto porta e le ottime parate di un Picca, sempre positivo contro i pugliesi, danno pista libera ai contropiedi ficcanti dei ragazzi del neo tecnico Nino Caricato. Prima Xiloyannis e poi Matera, denudano la retroguardia molfettese, esposta a due micidiali contropiedi che vedono capitolare per ben due volte Belgiovine. Il primo tempo si conclude con un pesante 3 a 0 in favore del Matera.
Nella ripresa gli uomini di Vianna cambiano marcia ed un super goal di Ambrosio, in azione personale, e Piscitelli, dalla distanza, danno limpressione che la musica possa cambiare. Sul 3 a 2 lo show arbitrale vede penalizzato Piscitelli che rimedia un rosso e finisce sotto la doccia. Lezoche approfitta della superiorità numerica, realizzando il 4 a 2 su respinta di Puzzella, subentrato a Belgiovine.
Il Molfetta non ci sta ed unazione orchestrata da Vianna e Cirilli trova in Sinisi il cecchino infallibile. Sulle ali dellentusiasmo e dopo pochi secondi David Vianna in un contropiede magistrale, con freddezza realizza la rete del momentaneo 4 a 4.
Il Matera dal canto suo non sta a guardare e capitan Barbano concretizza il 5 a 4.
Il carattere dei biancorossi non si lascia attendere e Federico Ambrosio, grazie ad un ottimo contropiede, segna il 5 pari.
Nel finale gli uomini di Vianna alzano il ritmo di gioco, per altro comprensibilmente blando visto che le due squadre sono ancora impegnate nella preparazione atletica, ed a pochi secondi dal suono della sirena, la steccata vincente è del tano Vianna, abile a battere Picca dopo unottima discesa di Sinisi.
Risultato finale: Matera Molfetta A 5 a 6.
Note liete per il tecnico argentino che riceve ottime risposte da tutta la squadra che fanno ben sperare per il proseguo della programmazione stagionale. Rispetto alla prima gara, cresce condizione e affiatamento del gruppo, ottimi segnali che confortano lintero ambiente.
Niente da fare per il Molfetta B che perde malamente contro un Giovinazzo, qualitativamente superiore. I biancorossi hanno disputato una gara di sacrificio reggendo alle folate giovinazzesi. Gara maschia ed ad alta tensione, giocata su buoni ritmi. La sfortuna colpisce i pugliesi che perdono lo sfortunato De Ceglie in uno scontro di gioco. De Robertis e compagni hanno fatto il possibile contro i Marzella boys, arrendendosi sotto i colpi di un brillante Gimenez, mattatore della serata.
Prossimo impegno vedrà opposte le due squadre molfettesi, quella A e quella B, mercoledì 23 presso il Pala Don Sturzo.
Daniele Paparella
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.