Valdagno, supergruppo in rampa di lancio

La squadra di Valverde, indiscussa regina del mercato estivo, ha iniziato a sudare in vista della prossima stagione. Nessuno parla di scudetto, ma la formazione vicentina ha le carte in regola per essere protagonista fino alla fine della stagione.

Scritto da Hockey Valdagno - Pubblicato il 21/08/2009 - Ultima modifica
Supergruppo! Ma con tutte le menti ben sgombre da qualsivoglia elucubrazione mentale attorno al discorso scudo. Giovedì mattina è andato in onda il primo giorno di raduno per l’Hockey Valdagno e la netta sensazione è stata quella di trovarsi di fronte a giocatori caricatissimi di motivazioni ma altrettanto con i piedi per terra. La matinee biancoceleste è nata con l’oro in bocca, nessuno che abbia marcato visita, tutti presenti ed in più in splendide condizioni di forma. C’è stato pure un segnale molto importante, l’abbraccio in pista fra Nicolia e Tataranni immortalato da una foto. Alzi la mano, ora, chi sostiene ancora che fra i due esista della ruggine! Aria differente rispetto alla scorsa stagione anche nei minimi, ma non per questo meno importanti, particolari come la divisa da allenamento uguale per tutti. Velocissimo il rito della consegna dei materiali, poi partenza in velocità per le ripetute attorno a località Lido agli ordini del preparatore atletico Lorenzo Pieropan. Fino a venerdì (la serale anticipata alle 18) due sedute al giorno di preparazione atletica. Lunedì 24 una soltanto, alle 19. Per martedì 25 preparazione atletica al mattino (ore 10) e primo allenamento tecnico/tattico alla sera (ore 20). Di seguito ancora due sedute al giorno di preparazione, mercoledì (atletica 10 e 19) e giovedì (10 atletica e 20 allenamento tecnico/tattico). Si proseguirà venerdì 28 con una doppia seduta di preparazione atletica (10 e 19). Il tour de force agostano si chiuderà lunedì 31, alle 20, con un allenamento tecnico/tattico.
Alla vecchia pista Lido c’era anche il confermatissimo tecnico Jorge Valverde. “In questa fase gran parte del lavoro spetta a Pieropan –ha detto-, ma io in ogni caso sarò sempre presente. Cosa voglio subito? Che sia i singoli che il gruppo assorbano immediatamente le mie idee”.
-Cosa risponde al tecnico Franco Vanzo che su Il Giornale di Vicenza ha profetizzato un Valdagno da pole position?
“Certe affermazioni fanno indubbiamente piacere, ma sul traguardo incidono molti fattori, non propriamente ultima la fortuna. E pure altri autorevoli candidati a partire da un Bassano fresco di scudetto. Il Valdagno? So benissimo che si tratta di una squadra molto competitiva, ma l’imponderabile è lì sempre in agguato. Intanto giorno dopo giorno ci si impone di lavorare al massimo per cercare di migliorarci. Non dimenticandoci mai l’umiltà”.
-Lei sembra essere molto sereno in volto, ma non riesce a nascondere l’attesa di entrare nel vivo dopo la mezza stagione dello scorso anno pur con esiti molto positivi…
“Sono stati acquistati i giocatori giusti, ognuno per ruolo. Rispetto alla scorsa stagione c’è sicuramente un gruppo più equilibrato. Nel passato campionato ci sono stati invece giocatori che hanno dovuto faticare per coprire un ruolo non loro”.
-In questa fase di preparazione c’è una novità sostanziale rispetto alla scorsa stagione, la drastica riduzione di amichevoli.
“Ne faremo una prima della Coppa Italia per capire bene i dettagli dei nuovi regolamenti. Per il momento solo scarpette, i pattini dal 25”.
Dodici gli elementi al via di questa nuova avventura. Sono i portieri Marco Vallortigara e Juan Oviedo (nuovo, dal Gemata). Poi i difensori Pietro Pranovi (capitano), Eddy Randon (nuovo, dal Gemata), Davide Motaran e Dario Rigo. Come attaccanti Massimo Tataranni (nuovo, dal Gemata), Carlos Nicolia e Osvaldo Raed. Tre i giocatori a disposizione: Davide Benetti, Matteo Pace e Nicolas Bertagnin.


UN FITTO PROGRAMMA DI PREPARAZIONE
E' iniziato mercoledì 19 il lungo cammino del Valdagno in preparazione al campionato 2009/2010. Sono in programma due sedute di preparazione atletica, la prima alle 10 alla pista Lido e l’altra alle 19 al PalaLido. La prima parte della scaletta sarà diretta dal preparatore atletico Lorenzo Pieropan. Il riconfermatissimo tecnico Jorge Valverde entrerà in azione, invece, martedì 25, alle 20, data prevista per il primo allenamento tecnico/tattico.
“Rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso già si respira un’atmosfera diversa –ha commentato il presidente Dino Repele-. Ho avvertito più impegno da parte di tutti, io per primo. C’è, insomma, una grande voglia di fare davvero bene. E per concretizzare questo ci sono davvero tutti gli elementi, a partire da uno staff tecnico di primo ordine fino a elementi doc per tutti i settori”.
Nell’ambiente, quindi, regna un più che giustificato ottimismo dopo aver messo assieme una rosa di altissimo livello, mai in passato così forte. “Gli obiettivi –ribadisce Repele- non possono distaccarsi da un campionato di altissima classifica”.

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.