Il Forte dei Marmi parte da Viareggio, poi vola in Spagna
La partenza è confermata per lunedì 24 agosto, ma la preparazione del Forte dei Marmi ha un felice cambio di programma, non più il campo di atletica di Pietrasanta ma subito la pista anche se non quella del palasport di Vittoria Apuana ma bensì quella della darsena a Viareggio.
Scritto da Hockey Forte dei Marmi
- Pubblicato il 20/08/2009 - Ultima modifica
Di fatti, per ovviare all'irrisolto problema dell'indisponibilità del palazzetto di casa, impegnato ad ospitare mostre ed eventi fino alla fine di agosto, la Società rossoblù ha dovuto inventarsi di tutto, cercando piste e disponibilità in ogni dove, meno male che alla fine è arrivata la soluzione qualitativamente migliore grazie all'ospitalità del CGC Viareggio che ha messo a disposizione niente meno che il palasport, dove il Forte potrà così effettuare un inizio di preparazione in linea con gli obiettivi del nuovo allenatore Crudeli, che male aveva digerito di dover ripiegare sul campo di atletica in quanto, avendo a disposizione una rosa praticamente nuova, voleva subito mettere insieme i pezzi e non solo dal punto di vista fisico.
Da parte dei vertici di via Ferrucci c'è un sentito ringraziamento ai dirigenti del Viareggio per la disponibilità prestata, la collaborazione tra le due Società è una realtà e dovrebbe esprimersi ulteriormente con una gara amichevole, nel mese di settembre, il cui ricavato andrà a favore delle vittime e dei supersiti dell'esplosione avvenuta a fine giugno alla stazione di Viareggio.
E per un Forte dei Marmi che parla spagnolo non poteva non esserci una puntata, seppur veloce, in terra iberica per una serie di partite amichevoli come preparazione al campionato.
Tre le gare in programma e tutte molto difficili, a partire dall'esordio di mercoledì 16 settembre con il Reus Deportiu, formazione detentrice della Champions League, che nella sua rosa schiera i fratelli Alessandro e Mirko Bertolucci, che così si ritroveranno di fronte ad una squadra italiana dopo il passaggio dal Follonica alla società catalana.
Dopo questo primo appuntamento la squadra rossoblù salirà in Costa Brava, dove giovedì 17 affronterà il Blanes, formazione che detiene il cartellino di Raul Pelicano e con cui il Forte ha raggiunto l'accordo per il prestito del giocatore, che lo scorso anno giocava nell'Igualada.
A chiusura, venerdì 18, sarà la volta del LLoret de Mar, formazione finalista della Coppa Cers, nel cui palasport si poi disputata la finalissima.
Da queste tre gare si potranno misurare le vere potenzialità dei rossoblù, la squadra di Crudeli non vuole certo puntare allo scudetto, ma una salvezza più che tranquilla è forse l'obiettivo minimo, con qualche velleità in più nel segno almeno dei play off.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.