L'hockey novarese riparte dalla serie A2 con il Roller 3000

La società creata da Erasamo marcon è stata l'ultima ad accettare la promozione in serie A2 e, dopo le rinunce di Hockey Novara e Rotellistica Novara, sarà l'unica rappresentante in serie A2 di una piazza storica per l'hockey su pista italiano.

Scritto da Roller Hockey Novara - Pubblicato il 24/07/2009 - Ultima modifica
Come molti ormai sapranno la società Roller 3000 l’anno prossimo disputerà il campionato nazionale di Hockey su pista di serie A2. Un mese fa il programma che si era prefissato nell’immediato futuro non era quello di disputare autonomamente la serie A2, ma bensì quello di “aiutare” una gloriosa società come l'Hockey Novara a riprendere un cammino che rischiava di interrompersi bruscamente, ma soprattutto quello di mantenere vivo a Novara un Hockey di buon livello, con un progetto non da finale scudetto ma con basi solide e soprattutto concrete, disputando un'onorevole campionato di A2 rimettendoci del nostro.
Purtroppo per motivi che non vogliamo sicuramente andare ora a ribadire tutto questo non è stato possibile forse per colpe di situazioni che vanno al di là dell'Hockey giocato.
Eh già l'Hockey giocato, l'Hockey che i tifosi, seppur in questi ultimi anni in numero minore, sono abituati al sabato sera a vedere al Dal Lago, l'abitudine che hanno di andare a vedere “la partita di hockey” a prescindere della squadre che ci sono in pista, la partita di uno sport che fa parte del Dna di molti novaresi. Questo è stato sicuramente uno dei motivi più forti che hanno indotto il Roller 3000 ad accettare il ripescaggio per fare in modo che la tradizione dell'Hockey a Novara possa rimanere ad alti livelli.
E'innegabile che il Roller 3000 non abbia il blasone e la storia dell'Hockey Novara ma questo non vuol dire che non potrà per il futuro rappresentare un punto fermo nel panorama sportivo novarese, come attualmente lo è nel panorama dell'Hockey nazionale a livello giovanile con un movimento di campioncini invidiabile che rappresenta in questo momento sicuramente un punto di forza per riprendere un cammino ad alti livelli che non avrà sicuramente il solo scopo di avere una squadra di Novara in serie A per riempire il tabellone.
Non vogliamo fare proclami di promozione in serie A1 o di raggiungere i play off scudetto in tre anni ma il programma che tutti i dirigenti hanno in mente è quello di disputare un campionato dignitoso , magari togliendoci qualche soddisfazione continuando la valorizzazione del settore giovanile ma soprattutto far tornare entusiasmo e la voglia ora un po'assopita di andare a vedere al Dal Lago una bella partita di Hockey.
Siamo consapevoli che tutto ciò non sarà assolutamente facile ma noi ci crediamo e per questo ci siamo immediatamente mossi per cercare di inserire alcuni giocatori che ci diano garanzie per completare un gruppo di ragazzi giovani in cui crediamo molto e su cui sicuramente punteremo dando loro la possibilità di mettersi in luce.
Anche a livello societario ci saranno inserimenti di persone che hanno sposato il nostro progetto. Naturalmente il responsabile tecnico sarà Erasmo Marcon, “padre” di questo Roller 3000 che lavorerà con l'aiuto del confermato D.S. Massimo Minetti ed al responsabile del settore giovanile nonché dirigente della prima squadra Michele Mulas oltre all'ingresso di Moreno Spina che curerà le comunicazioni esterne. Un gruppo di lavoro che avrà l'intento di costruire a piccoli passi un progetto affidabile e credibile che attualmente con molta sincerità non sappiamo dove potrà portarci ma di sicuro sappiamo che inizieremo da subito con il massimo impegno, entusiasmo e passione chiedendo per questo agli sportivi novaresi di starci vicino ed accompagnarci in questa sfida.
Forse con un po'di presunzione ora possiamo dire che il Roller 3000 è pronto a correre... da solo.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.