A Viareggio si annuncia un week end tre volte importante.
In primo luogo perchè c'è un torneo estivo decisamente atipico che mette di fronte quattro squadre zeppe di campioni provenienti da tutta Europa.
In secondo luogo perchè questo torneo è stato organizzato per rendere omaggio alla figura di Creso Bacherotti, allenatore viareggino che, prima della sua scomparsa avvenuta alcuni anni fa, ha forgiato campioni che ancora oggi imperversano sulle piste.
In terzo luogo perchè il ricavato della manifestazione servirà per dare una mano a quelle famiglie che hanno perso casa e affetti nell'esplosione avvenuta alla stazione di Viareggio lo scorso 29 giugno.
Motore dell'iniziativa sono stati i fratelli Alessandro e Mirko Bertolucci, cioè i migliori atleti "forgiati" da Creso Bacherotti. Sono stati loro a pensare a questo torneo come una sorta di ringraziamento, alla vigilia della loro nuova partenza per l'estero, destinazione Reus, in Spagna.
"Ci siamo sentiti in dovere di fare qualcosa -dice Mirko Bertolucci- dato che la figura e i meriti di Creso Bacherotti rischiavano di perdersi con il passare del tempo. E l'unico modo per ricordare un grande allenatore era quello di radunare per l'occasione grandissimi campioni di quell'hockey su pista che lui sapeva insegnare e fare amare ai ragazzini come noi".
E di campioni a Viareggio ce ne saranno davvero tanti in questa due giorni.
Una squadra è tutta di viareggini: nel "Creso Team" giocano infatti i fratelli Bertolucci assieme a Francesco Dolce, ad Alberto Orlandi e a Leonardo Barozzi. Una seconda squadra (Alf Run) vede la partecipazione di Oriol Bargallò, Roberto Crudeli, Pedro Alves e Borja Lopez. Nell'Outlet Sport giocano Guillerme Da Silva, Jordi Carbò, To Neve e Mauricio Videla. Infine nel Tenniski ci sono Andrea Ortogni, Ramon Benito, Mattia Cocco e Xavier Caldù.
Il torneo si svolgerà al centropolo di Viareggio (centro Marco Polo in via Repaci 1). Sabato 25 si inizia alle 21.15 con la prima semifinale Outlet Sport - Tenniski e a seguire Creso team contro Alf Run.
Domenica 26 sarà la volta delle finali a partire sempre dalle ore 21.15.
"Mi auguro che ad assistere a questo torneo arrivino tifosi da tutta Italia -è l'auspicio di Mirko Bertolucci- Per una volta siano messe da parte tutte le rivalità per ricordare un grande allenatore e in memoria di una tragedia che Viareggio non vuole e non deve dimenticare".
All'organizzazione del torneo hanno contribuito anche l'SPV Group di Viareggio e l'associazione "Quelli che non...".
Le quattro partite del torneo saranno trasmesse in diretta streaming sul sito internet
http://www.viareggiointv.com.