ITALIA - SVIZZERA 2-1 dopo i rigori (primo tempo: 1-0, tempi regolamentari e supplementari: 1-1)
MARCATORI: 4.57 Tataranni, 2.15 Desponds. Ai rigori: Tataranni.
ITALIA: Fontana, Nicoletti, Dagostino, Zen, Giaretta, Travasino, Cocco, Tataranni, Illuzzi, Barozzi. All. Cupisti
SVIZZERA: Dietrich, Garcia Mendez, Ortola, Rubi, Munger, Von Allmen, Desponds, Kissling, Wirth, Langenegger. All. Zabalia.
ARBITRI: Rios (Cile) e Brailey (Stati Uniti)
L'Italia vince l'ultima partita del mondiale di Vigo e conquista il settimo posto ai danni della Svizzera, vicecampione del mondo uscente. Il successo azzurro è arrivato al termine di una partita equilibrata in cui entrambe le squadra hanno badato soprattutto a non perdere.
Per Italia e Svizzera, le due grandi deluse di questa edizione del mondiale, era importante vincere l'ultima partita e con il 2-1 conquistato oggi gli azzurri hanno evitato di ritoccare un record: quello del peggior piazzamento ai mondiali. Con il settimo posto di Vigo si eguaglia il piazzamento analogo ottenuto nel lontano 1980 in Cile.
Per avere ragione degli svizzeri non sono bastati i tempi regolamentari. Il successo italiano è arrivato solo ai rigori grazie al gol messo a segno da Tataranni, unico tra i 10 rigoristi scelti dai due allenatori a mettere la pallina nel sacco.
In precedenza l'Italia aveva provato a vincere la partita con un buon inizio di gara, caratterizzato dal gol dopo 5' di Tataranni. La difesa elevetica ci ha però messo poco a prendere le misure del nostro reparto avanzato e annullare le velleirà degli azzurri. Allo stesso tempo la difesa italiana ha avuto buon gioco contro un reparto offensivo rossocrociato piuttosto inconsistente.
La partita si è così trascinata fino al termine della prima frazione e nel secondo tempo la Svizzera ha provato a mettere più pressione. Dopo il pareggio immediato di Desponds gli elvetici hanno avuto una grande possibilità su rigore, ma Federico Garcia Mendez ci ha graziati sparando fuori e Fontana ha fatto il resto sulla ribattuta. Un paio di buone occasioni per parte non hanno sbloccato il risultato e anche i tempi supplementari se ne sono andati con emozioni quasi nulle.
L'epilogo è arrivato ai rigori con il gol decisivo di Tataranni.
I RISULTATI DELLE FINALI
PISTA DI VIGO
Finale 1°/2° posto
Spagna - Argentina
Tabellino
Differita su Raisport Più domenica 12/7 ore 19.30.
Finale 3°/4° posto
Portogallo - Brasile 8-3
Tabellino
Finale 5°/6° posto
Francia - Angola 3-2
Tabellino
Finale 7°/8° posto
Svizzera - Italia 1-2 (ai rigori)
Tabellino
PISTA DI PONTEVEDRA
Finale 15°/16° posto
Stati Uniti - Andorra 4-3
Finale 13°/14° posto
Olanda - Inghilterra 2-3
Finale 11°/12° posto
Mozambico - Colombia 4-1
Finale 9°/10° posto
Germania - Cile 2-3
Olanda, Usa e Andorra retrocedono nel Mondiale B.