Alla fine il vuoto spettrale del palasport di Pontevedra è stato colmato. Dopo tre giorni di tribune quasi deserte, il secondo impianto in cui si gioca il mondiale, quello che fino ad oggi ha viste protagoniste Italia, Portogallo e Argentina, si è riempito di pubblico.
Qualche argentino, molti portoghesi. E alla fine il gruppo minoritario ha fatto festa e la maggioranza se n'è andata delusa, ma non abbattuta.
Portogallo-Argentina era una partita solo apparentemente inutile. In realtà, pronostici alla mano, metteva in palio un pezzo di finale per la squadra vincitrice. E l'Argentina, adesso, la finale la vede davvero molto da vicino.
La squadra di Martinazzo dovrà superare l'Italia nei quarti di finale. Inutile nascondere l'evidenza: la partita ci vede nettamente sfavoriti perchè questa Argentini è un concentrato di talento e ha in Pablo Alvarez un vero e proprio funambolo, capace da solo di mandare in crisi la solida difesa portoghese.
In ogni caso, chi vince questo quarto di semifinale ha davanti una semifinale facile (per quanto possa esserlo una semifinale mondiale). Niente Spagna o Portgallo e nemmeno Svizzera o Francia, tutte finite nella parte alta del tabellone; l'avversario sarà il Brasile di Karam o l'Angola, solida squadra africana che nell'ultima partita ha fatto soffrire addirittura i bicampioni del mondo della Spagna.
Il Portogallo ci ha provato a vincere la partita e per un lungo pezzo di strada sembrava proprio in grado di farlo. Subito in gol con un contropiede micidiale finalizzato da Ventura, la squadra di Senica ha dato in più momenti l'impressione di poter travolgere l'Argentina. Non è riuscita a farlo anche per la bravura del portiere Kennan che ha dato tempo ai suoi di riorganizzare le idee. La partita si è decisa in un finale palpitante con quattro gol negli ultimi quattro minuti. Il pareggio di Reinaldo Garcia, velocissimo ad avventarsi sul rigore di Abalos parato da Da Silva, ha riportato in testa l'Argentina (cui bastava il pareggio per miglior differenza reti). Poi è iniziato lo show personale di Alvarez, sempre più bomber di questo mondiale. Prima ha lasciato sul posto Reinaldo Ventura ed è andato a segnare il 2-1; poi, dopo il pareggio dello stesso Ventura, ha regalato il gol della tranquillità ai suoi infilando Da Silva al sette del primo palo.
Nelle altre partite tutto come da pronostico o quasi. Fa scalpore il risultato modesto della Spagna che non è andata oltre il 3-2 con l'Angola. Così come stupisce l'inversione dei ruoli nel girone B dove i vice campioni del mondo in carica della Svizzera si sono arresi al Brasile e ora se la vedranno ai quarti con la Spagna nella riedizione di quella che fu la finale per il titolo di due anni fa a Montreux.
Il Portogallo riprenderà la sua corsa verso il titolo contro la Francia, mentre, come detto, il Brasile potrebbe centrare una clamorosa semifinale se dovesse battere l'Angola.
Prima dei tre giorni che porteranno al titolo, però, c'è un giorno di tempo per riprendere fiato: mercoledì non gioca nessuno.
COSI' LA SECONDA FASE
QUARTI DI FINALE (si giocano a Vigo giovedì 9 luglio - orari da confermare domani)
ore 16.30 - Brasile-Angola
ore 18.15 Argentina-Italia
ore 19.30 Spagna - Svizzera
ore 21.30 Portogallo-Francia
GIRONE DAL 9° AL 16° POSTO - QUARTI DI FINALE (si giocano a Pontevedra giovedì 9 luglio - orari da confermare domani)
ore 16.30 Mozambico-Olanda
ore 18.15 Andorra-Colombia
ore 19.45 Cile-Inghilterra
ore 21.30 Germania-Stati Uniti
I TABELLINI DELLE PARTITE DI MARTEDI'
Cile - Stati Uniti 3-2
Tabellino
Inghilterra - Germania 2-2
Tabellino
Italia - Francia 1-1
Tabellino
Argentina - Portogallo 3-2
Tabellino