Oggi si completa il quadro dei quarti di finale

Con le partite del secondo turno sono ben sette le squadre già qualificate per i quarti di finale: Spagna, Portogallo, Argentina, Italia, Francia, Svizzera, Brasile. L'ottava uscirà dal confronto a distanza tra Angola e Mozambico. Ieri hanno rischiato Svizzera e Portogallo.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 07/07/2009 - Ultima modifica
Non ci sono stati soltanto gli azzurri a tenere i propri tifosi con il fiato sospeso rischiando di complicarsi la vita.
Seri disturbi cardiaci si sono registrati tra i sostenitori della Svizzera che, da vicecampione del mondo uscente, ha seriamente rischiato di uscire di scena e di finire nel tabellone B, quello che assegna i posti dal 9° al 16°. Gli elvetici, nella decisiva partita contro Andorra, hanno trovato di fronte un muro difensivo poderoso che li ha costretti allo 0-0 all'intervallo. Nella ripresa, complice l'eccessiva foga alla ricerca del vantaggio, hanno scoperto per due volte il fianco e Andorra ne ha approfittato: 0-2 e quarti di finale in forte rischio. Soltanto nella seconda parte della ripresa la Svizzera ha trovato la via del gol grazie a Desponds che ha infilato tre volte il portiere pirenaico regalando ai suoi tre punti decisivi.
Persino i portoghesi non hanno passato una serata tranquilla. Nella più bella ed emozionante partita della seconda giornata del mondiale, la squadra di Luis Senica ha sudato tutte e sette le proverbiali camicie per avere ragione di un Cile che, se fosse finito in un girone meno blindato, non disdegneremmo di vedere tra le prime otto. Con in porta un monumentale Rodriguez, il Cile ha costretto il Portogallo allo 0-0 all'intervallo. Nella ripresa la squadra sudamericana ha provato per due volte a dare scacco al Portogallo andando due volte in vantaggio. Solo nel finale i lusitani sono riusciti ad abbattere il muro difensivo e conquistare la qualificazione.
Chi invece non ha avuto problemi di sorta è l'Argentina che ha infierito sugli Stati Uniti anche più di quanto non avesse fatto il Portogallo. Da segnalare le 9 reti di Pablo Alvarez, volato in testa alla classifica marcatori.
Hanno vinto bene anche Spagna e Brasile, ma gli avversari (Colombia e Olanda rispettivamente) erano ben poca cosa.
Più sofferto il 3-0 della Francia all'Inghilterra, maturato tutto nel primo tempo. I transalpini sono apparsi meno brillanti rispetto alla prima partita contro la Germania, proprio come gli azzurri. Fabien Savreux le ha provate tutte per sbloccare il reparto avanzato dei suoi, ma nella ripresa non c'è stato verso di vedere la Francia andare in gol.

Le partite di oggi, ultima giornata della prima fase, definiranno le posizioni nei gironi e gli accoppiamenti della seconda fase che inizierà giovedì dopo il tradizionale giorno di riposo.
Oltre al match dell'Italia contro la Francia (in diretta sul web di Raisport e in differita su Raisport Più dalle 21.30), la partita più attesa è senza dubbio il primo dei grandi scontri diretti di questo mondiale, quello tra Portogallo e Argentina che deciderà il girone C.
Nel girone A sarà la differenza reti a decidere chi passa tra Mozambico e Angola con i primi favoriti dal fatto di giocare contro la Colombia contro cui dovranno recuperare una parte dei 10 gol di svantaggio che hanno sui cugini; agli altri penserà la Spagna che chiuderà la sua prima fase proprio contro Angola.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.