Oggi l'esordio degli azzurri contro l'Inghilterra

L'Italia inizierà il mondiale con un minuto di silenzio per le vittime della strage di Viareggio: lo ha chiesto la Fihp al Comitato Organizzatore. Cupisti ha sciolto il nodo portieri: giocheranno Fontana e Barozzi. Contro l'Inghilterra di James Taylor è vietato sbagliare. La partita sarà trasmessa in diretta sul web di Raisport e in differita lunedì pomeriggio su Raisport Più. Hockeypista.it curerà l'aggiornamento in diretta del tabellino.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 04/07/2009 - Ultima modifica
Domenica 5 luglio, la 39esima edizione del Campionato di hockey su pista di Vigo e Pontevedra (Spagna) entra nel vivo con la prima giornata completa dei quattro gironi di qualificazione.
L'Italia chiuderà il programma del primo giorno del mondiale affrontando l'Inghilterra alle 21.30 sulla pista di Pontevedra. La partita verrà trasmessa in diretta da Raisport sul proprio portale internet (www.raisport.rai.it) e in differita lunedì 6 luglio alle ore 14.45 su RaisportPiù (via satellite e digitale terrestre). Su hockeypista.it sarà possibile seguire in diretta l'evoluzione del tabellino.
Su richiesta della Federazione Italiana Hockey e Pattinaggio, prima del match verrà osservato un minuto di silenzio in memoria delle vittime della strage di Viareggio.
In questa edizione spagnola, il campionato del mondo si disputa su due sedi. A Vigo si giocano le qualificazioni dei gruppi A e B e le partite della seconda fase che portano al titolo iridato; a Pontevedra, 20 km più a nord, le qualificazioni dei gruppi C e D (quello dell'Italia) e le partite della seconda fase che portano alla retrocessione di tre squadre nel gruppo mondiale B. Le 16 squadre partecipanti sono suddivise in quattro gironi; al termine della prima fase le prime due di ciascun girone restano in lotta per il titolo, mentre le restanti squadre dovranno lottare per evitare la retrocessione. Nel girone D, oltre all'Italia, sono inserite Germania e Francia.
Per l'esordio degli azzurri in questo campionato del mondo, l'Inghilterra è l'avversario ideale. Una squadra decisamente abbordabile contro cui l'Italia ha una lunga tradizione positiva, ma allo stesso tempo una squadra esperta che costringerà capitan Cocco e compagni ad entrare subito nel clima mondiale dove non c'è mai nulla di scontato.
Della nazionale inglese, allenata dal portoghese Carlos Amaral, fa parte anche un volto noto del campionato italiano di serie A1, James Taylor (scosso per aver visto svanire improvvisamente la sua squadra, il Castiglione), che è anche l'elemento di maggior caratura dell'intera compagine inglese.
Alessandro Cupisti ha sciolto nelle ore scorse anche l'ultimo nodo che riguardava la lista dei 10 azzurri, affidando a Leonardo Barozzi e Giovanni Fontana il compito di difendere la porta italiana; Andrea Ortogni resterà
comunque con il clan azzurro nel ruolo di preparatore dei portieri che già aveva ricoperto lo scorso anno ai campionati europei di Oviedo.
Definiti anche i numeri di maglia degli azzurri: il numero 1 sarà sulle spalle di Giovanni Fontana, Diego Nicoletti avrà il 2, Antonio Dagostino il 3, Giovanni Zen il 4, Enrico Giaretta il 5, Juan Luis Travasino il 6, Mattia Cocco il 7 (e la confermata fascia di capitano), Massimo Tataranni l'8, Domenico Illuzzi il 9 e Leonardo Barozzi il 10.
In questa prima partita del mondiale, l'Italia si presenta con la formazione nella migliore delle condizioni e con tutti gli uomini disponibili. Alessandro Cupisti conferma il buono stato di forma degli azzurri: "L'Italia si è preparata molto bene e affronta il mondiale con la massima concentrazione. Negli ultimi due anni abbiamo portato in azzurro 18 atleti a cui abbiamo fatto fare esperienze importanti e per questa occasione abbiamo scelto quelli più adatti. Il calendario non ci è favorevole perchè ai quarti affronteremo Argentina o Portogallo, ma questo deve essere uno stimolo in più per migliorare il quarto posto di Montreux 2007".
Gli azzurri sabato mattina hanno avuto modo di saggiare il parquet di Pontevedra che li vedrà protagonisti per tutta la prima fase del mondiale che si concluderà martedì sera con l'ultimo turno del girone di qualificazione. "E' una buona superficie di gioco -dice il capitano Mattia Cocco- e speriamo che mantenga le sue caratteristiche anche dopo le prime partite". Anche sulla coesione del gruppo il capitano non ha dubbi: "C'è una buona qualità dei giocatori ed abbiamo lavorato bene. Alcuni di noi si conoscono bene perchè sono in nazionale da tempo e anche i nuovi arrivati si sono inseriti bene, sia quelli con maggiore esperienza come Giaretta e Tataranni, sia quelli più giovani".
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.