Montese chiude i battenti con un buon bilancio tecnico

Cala il sipario su un’altra straordinaria edizione dell’hockey Camp Montese arrivato alla terza edizione. Oltre settanta atleti provenienti in prevalenza dalle società dell’Emilia Romagna e della Toscana (anche qualche atleta della Lombardia e del Veneto).

Scritto da Futura Hockey - Pubblicato il 30/06/2009 - Ultima modifica
L’importanza dell’evento, anche per quest’anno, è stata caratterizzata dalla caratura dei tecnici e giocatori che si sono alternati in pista per insegnare ai giovani atleti, infatti, Futura Hockey, con l’autorizzazione della federazione Italiana di Hockey e Pattinaggio, ha dato al Camp l’impronta di vera e propria scuola di Hockey.
Il direttore tecnico Nino Caricato, oltre ad allenare di persona, ha potuto operare con tecnici e giocatori che hanno fatto la storia di questo sport, infatti, dopo Tommaso Colamaria (nei primi tre giorni della prima settimana e gli ultimi tre della seconda) il primo a scendere in pista, è stata la volta di Alessandro e Mirco Bertolucci (otto giorni complessivi nelle due settimane) che hanno passato il testimone a Massimo Mariotti che ha chiuso, di fatto, le lezioni al Camp.
Non solo questi grandi personaggi hanno allenato nel periodo di stage, poiché dell’organizzazione fanno parte anche allenatori delle squadre Emiliane come Ruben Jofrè, Juri Ialacci, Massimo Barbieri e Stefano Finos.
Apprezzatissima inoltre, la presenza a sorpresa di Massimo Farioli di Viareggio, come allenatore dei portieri, il quale, in una sola giornata, ha lasciato un’ottima impressione per qualità e professionalità.
Nel Camp, oltre ai momenti di svago in alternativa all’hockey (piscina, tiro con l’arco, passeggiate a cavallo, calcio, basket, Torneo di biliardino, di tennis tavolo e passeggiate al castello), sono stati improvvisati allenamenti serali ai quali hanno partecipato giocatori di serie A1, A2 e serie B, venuti a Montese a guardare gli allenamenti.
Numerose anche le visite graditissime di addetti ai lavori che hanno potuto passare una giornata con i tecnici e gli addetti dello staff.
Ad un certo punto Montese si è trovata simpaticamente al centro di notizie di mercato che l’avevano fatta diventare il crocevia delle trattative.
Il Camp di Montese ha talmente entusiasmato i tecnici, che tutti hanno voluto confermare la propria partecipazione anche per la prossima stagione e, a tal proposito, lo staff di Futura Hockey ha in mente alcune grandi sorprese per animare ancora di più lo Stage.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.