Ariatti: 'Vigo ha fatto saltare le dirette dell'Italia'

Il Segretario Generale della Lega Hockey Cesare Ariatti gira sull'organizzazione del mondiale di Vigo la responsabilità per le mancate dirette della nazionale azzurra: il calendario è stato cambiato dopo che la Lega aveva concordato il palinsesto con Raisport. Diretta video sul web.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 24/06/2009 - Ultima modifica
Avrebbero dovuto essere ben tre le dirette da Vigo per la nazionale italiana di hockey su pista: Germania, Francia e il quarto di finale di giovedì 9 luglio; in attesa di vedere che cosa sarebbe accaduto agli azzurri da quel momento in poi.
Lo dice il segretario generale della Lega Hockey Cesare Ariatti dopo l'ufficializzazione della copertura TV dei mondiali di Vigo che non prevede nemmeno una diretta per gli azzurri.
L'accordo con Raisport era stato stipulato nei giorni scorsi e prevedeva una sola differita, quella della partita d'esordio contro l'Inghilterra: impossibile prevedere un qualsiasi spazio nella programmazione di domenica 5 luglio, giornata conclusiva dei Giochi del Mediterraneo di Pescara. Le altre partite sarebbero andate tutte in diretta: alle 21.30 contro Germania e Francia, alle 18.30 il quarto di finale (probabilmente contro Argentina o Portogallo).
A far saltare tutto e a mettere in forte difficoltà Raisport è stato il comitato organizzatore dei mondiali di Vigo che, senza alcun preavviso, ha modificato gli orari di inizio di alcune partite, spostando le gare dell'Italia tutte alle 19.45. A questo punto la decisione è stata quella di mandare le partite degli azzuri in differita alle 23.15, orario precedentemente fissato per le partite del mondiale di hockey in line.
Il risultato è che, per la prima volta da molti anni a questa parte, il più importante appuntamento dell'hockey mondiale non sarà visto in diretta (almeno in Italia) sugli schermi di Raisport. La diretta è invece confermata sul sito internet di Raisport Più www.raisport.rai.it
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.