L'hockey pista in TV? Dopo l'hockey in line...

Amara sorpresa per gli appassionati di hockey pista: nemmeno una partita degli azzurri ai prossimi mondiali andrà in diretta su Raisport. La prima fase tutta in differita, dopo le partite degli azzuri ai mondiali di hockey in line di Varese. Per la seconda fase si vedrà.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 24/06/2009 - Ultima modifica
Sarà un mondiale da videoregistrare, con le partite della prima fase degli azzurri che andranno in differita nel pomeriggio del giorno dopo (è il caso di Italia-Inghilterra, trasmessa alle 14.45 di lunedì 6 luglio), oppure a tarda sera (Italia-Germania e Italia Francia alle 23.15). In questo caso i tifosi potranno ingannare l'attesa guardandosi, sempre in differita, le partite di un'altra Italia a rotelle, quella dell'hockey in line, impegnata nei mondiali di Varese.
Vengono così al pettine i nodi di una scelta suicida operata alcuni mesi fa dalla federazione internazionale (presidente l'italiano Sabatino Aracu): quella di far disputare in contemporanea i campionati del mondo di hockey su pista (a Vigo, Spagna, dal 3 all'11 luglio) e quelli di hockey in line (a Varese, Italia, dal 6 all'11 luglio).
E il primo nodo, quello dalle conseguenze più gravi per il pubblico, è la necessità di conciliare le esigenze TV dei due eventi, entrambi esclusiva di Raisport, con le disponibilità di un palinsesto sempre affollato.
Scelta risolta a favore del mondiale di Varese che, come testimoniano gli orari, ha sistematicamente la precedenza su quello di Vigo.
Per la prima volta, l'hockey su pista passa in secondo piano, nonostante che l'hockey in line non regga certo il confronto in quanto a pubblico reale e potenziale (almeno in Italia). Una scelta in cui è evidente una precisa scelta politica.
L'hockey su pista va ad orari pomeridiani che ricordano tempi remoti, oppure a tarda sera (in differita di 4 ore) per tutta la prima fase. E nemmeno in caso di passaggio del turno sono previste dirette per quanto riguarda quarti di finale, semifinali e finali.
L'Italia in line avrà invece l'onore del prime time (ore 21.30, seppure in leggera differita) per le prime due partite, mentre avrà l'onore della diretta per l'ultima partita di qualificazione e per un eventuale quarto di finale. Inoltre la finale del mondiale di hockey in line sarà trasmessa in differita domenica 12 luglio alle 18.30 anche se non ci sarà l'Italia.

Queste le trasmissione previste per le partite della nazionale italiana al mondiale di hockey su pista di Vigo.
Italia - Inghilterra (differita lunedì 6 alle 14.45)
Italia - Germania (differita lunedì 6 alle 23.15)
Italia - Francia (differita martedì 7 alle 23.15)
Quarto di finale (differita da definire)
Semifinale (differita da definire)
Finale (differita da definire)
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.