Un voto per l'hockey olimpico sul sito della Gazzetta

In occasione della presentazione alla commissione programma del Cio di Losanaa delle sette discipline che sognano di entrare nel programma olimpico delle olimpiadi del 2016, la Gazzetta dello Sport ha lanciato un sondaggio tra i suoi lettori. Hockeypista.it invita tutti a sostenere il pattinaggio.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 19/06/2009 - Ultima modifica
La Gazzetta dello Sport ha lanciato un divertente sondaggio per tastare il polso dei suoi lettori sul gradimento delle sette discipline sportive che ambiscono ad entrare nel programma olimpico che sono: pattinaggio, baseball, softball, Karate, Rugby a 7, Squash e Golf.
Invitiamo tutti i lettori a sostenere le Rotelle (che attualmente sono al terzo posto) e, siccome occorre esprimere due preferenze, a dare il secondo voto al softball (che è ultimo in classifica).
Non conterà nulla per le olimpiadi, ma forse la rosea si accorgerà che esistiamo. Ecco il link:
http://www.gazzetta.it/appsSondaggi/pages/gazzetta/d_5340.jsp

A spingere forte per portare il pattinaggio corsa alle olimpiadi è il presidente della Fihp Sabatino Aracu che, in qualità di presidente della federazione mondiale, ha guidato la delegazione Firs a Losanna. Una presentazione che ha raccolto i complimenti e le congratulazioni dei delegati. Ora la prossima tappa è fissata per il 13 agosto a Berlino. E' fissata per allora la riunione del Comitato Esecutivo del Cio che dovrà decidere quali saranno le due discipline da sottoporre al voto dell'Assemblea generale del 9 ottobre a Copenaghen.
La speranza di tutto il mondo del pattinaggio e dell'hockey è quello di far entrare la Firs nel novero delle federazioni olimpiche tramite il pattinaggio velocità per poi trascinare nel mondo a cinque cerchi anche il pattinaggio artistico e l'hockey.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.