Grandi soddisfazioni per il Sandrigo alle finali di Modena

Sono 4 le squadre del SANDRIGO HOCKEY che si sono aggiudicate l'accesso alle rispettive Finali Nazionali di categoria disputati nei week-end 22-23-24/05/2009 e nel successivo dal 30-31/05 al 01-02/06/2009.

Scritto da Hockey Sandrigo - Pubblicato il 10/06/2009 - Ultima modifica
Nelle Finali di Coppa Italia la formazione Sandricense ha partecipato con le squadre Under 17 e Under 23, quest’ultima formata da ben sei atleti dell' Under 20 e da soli tre atleti Under 23 che hanno militato nel Campionato Italiano di serie B sfiorando la Final Eight per la promozione in serie A2. Tutte e due le squadre sono state dirette dal Mister Massimo Pozzato. Il Sandrigo Under 17 conquistava l’accesso alla finale con delle vittorie perentorie, come un sonante 14-1 contro il Siena nella gara d’esordio, seguita poi dal 7-3 sul Trissino. Poi in semifinale col Valdagno 9-2, conquistandosi il posto in finale contro il temibile Breganze (questi nella sua semifinale vinceva di misura con il Trissino 4-3). L’epilogo è stata la vittoria nella gara finale da parte della compagine Sandricense per 5-4 sul Breganze, il quale non ha saputo amministrare il vantaggio acquisito (in vantaggio per 4-1) a 6’ dalla fine……, Per concludere con qualche numero ai primi 3 posti della classifica marcatori Under 17 figurano 3 atleti Sandricensi: Menin Federico 11 reti, Poletto Marco 9 reti e Manfrin Fabio 8 reti. Discorso diverso per la squadra dell’Under 23, (Le gare sono state inserite nel contesto della Coppa Italia Giovanile, ma in realtà si tratta di Campionati Italiani), la quale è andata a queste finali per fare esperienza, ed inserita in un girone dove figuravano due compagini titolate come Il Roller Bassano (che ha ben figurato in serie A1) e l’Amatori Lodi (squadra di A2) e' riuscita a piazzarsi al terzo posto. Dopo la sconfitta iniziale con il Roller Bassano per 9-2 e la vittoria a tavolino con il Lodi, Si arriva alla semifinale con l’altra corazzata Sarzana (persa 6-2). Di conseguenza si approda alla finalina per il 3° e 4° posto dove viene affrontata a viso aperto la compagine del Bassano 54, che schierava dal 1° minuto Trento M. e Campagnolo S. (atleti in prestito dalla 1° squadra che si è laureata Campione d’Italia). La partita è stata giocata con caparbietà e gioco spumeggiante tanto che il risultato finale è di 3 – 1 per il Sandrigo. Il terzo posto conquistato a Modena da questa formazione avvalora il lavoro svolto in questi ultimi anni a Sandrigo e può far sperare per un prossimo futuro nelle competizioni di categoria Senior
Alle Finali di Campionato si presentano due squadre del Sandrigohockey per le categorie Under 15 e Under 20, allenate rispettivamente da un giocatore dei tempi passati della prima squadra, Stefano Contro, e il Mister per eccellenza Massimo Pozzato.
Entrambe le squadre sono riuscite a conquistare il pass per le finali attraverso i Play Off. (L’U15 classificata al 3° posto e l’U20 classificata al 2° posto).
Per l’Under 15 si sapeva già che il fatto di essersi conquistata un posto, era un grande risultato, visto che su nove atleti che ne fanno parte sei, portiere compreso, sono della categoria Under13.
Sicuramente gli abbinamenti nel girone di qualificazione facevano capire che la strada per Mr. Contro sarebbe stata in salita: Follonica; Roller Bassano e Pico Mirandola, tre sconfitte che hanno fatto capire i limiti fisici, ma non tecnici, di questa compagine.
Nel primo match contro il Follonica l’illusione della vittoria c’era stata……………………
Nel complesso è stata una buona esperienza per questi atleti, i quali hanno posto le basi per il futuro, e che concluderanno la loro stagione agonistica a metà giugno con un Torneo in terra di Francia.
La formazione dell’Under20, invece, parte consapevole di poter fare un buon risultato, anche se nel girone di qualificazione deve affrontare la quotata formazione Sarzana che nella rosa ha giocatori con un'eta' media superiore ai nostri e che hanno dato il loro contributo per la promozione in serie A1, e poi due incognite Modena e Matera.
Si parte bene seppur con qualche sofferenza si vince 2-1 con il Sarzana, dopodiché arrivano a seguire il Modena battuto per 4-1 (anche se il risultato è stato sbloccato solo nella seconda frazione di gioco) e Matera vittoria per 3-2 dove Mr Pozzato ha voluto far rifiatare i migliori inserendo per quattro quinti la formazione U17 che la settimana prima aveva conquistato la Coppa Italia.
Si va alla semifinale derby contro il Breganze del tecnico Sandricense Giorgio Carraro, che nella rosa vanta gli azzurrini Ghirardello M. e il portiere Gnata R. Dopo una prima fase di studio il Sandrigo cambia marcia grazie ai suoi Tony Manfrin (vincitore della classifica Capocannonieri U20), il capitano Alessandro Barbiero, il coriaceo Carlo Faresin e non ultimo il portierone Ricky Pozzato, mettono a segno in sette minuti il risultato di 4 a 0. Il Sandrigo esce da questa partita, vinta per 4-2, consapevole di aver fatto vedere gioco di alto spessore tecnico-agonistico.
La finale scudetto sarà contro il Sarzana che nell’altra semifinale batteva dopo 13 rigori (a seguito dei tempi regolamentari e supplementare), il Follonica.
La finalissima si gioca in un PALAROLLER gremito in ogni ordine di posto, con una folta rappresentanza di pubblico Sandricense.
Dopo una fase di studio da parte delle due formazione il Sandrigo rompe gli indugi con Paolo Chemello che è pronto a sfruttare una punizione di prima decretata dalla coppia arbitrale Eccelsi – Davoli. Le azioni pressanti dei bianco azzurri mettono in difficoltà i liguri ma il primo tempo si chiude 1-1 grazie ad un contro piede Sarzanese che fulmina Pozzato.
Si và alla ripresa con ritmi di gran gioco. E’ sempre il Sandrigo a scandire il ritmo tanto che il Sarzana per fermare gli attacchi deve ricorrere a qualche fallo di troppo. Durante questa fase viene concesso un altro tiro di prima che il bomber Tony Manfrin trasforma. Il Sarzana reagisce e guadagna a sua volta un tiro di prima ma si trova davanti il “MURO” Pozzato che neutralizza. Il Sandrigo galvanizzato trova anche il terzo gol con il Capitano Alessandro Barbiero, che manda in delirio il pubblico amico….
Dopo neanche un minuto il Sandrigo commette un grave errore a centro campo, regala la palla ai Sarzanesi che accorciano 3-2. Come se non bastasse a tre minuti dalla fine l’arbitro Sig. Davoli concede un rigore molto dubbio al Sarzana, che Pozzato para, ma nella respinta la palla arriva sul bastone del giocatore Rossonero che con freddezza infila il gol del 3-3.
A questo punto il forcing delle due squadre è veemente, per non andare al tempo supplementare (con eventuale golden gol) o addirittura alla lotteria dei rigori, ma subito dopo capita l'episodio che cambia le sorti dell'incontro, in un normale contrasto alla balaustra (come documentato dalla ripresa video) Barbiero, pilastro della difesa, viene sanzionato con un'incredibile espulsione e una punizione di prima sventata ancora una volta dal nostro portiere.
Poco dopo l’imprevedibile….., il Sandrigo perde palla a centro pista e lascia campo aperto al Sarzana per fare la rete della vittoria a 46 secondi dalla fine.
Grande sconforto per tutti quanti hanno creduto in questa vittoria a portata di mano ma resta comunque la soddisfazione a dimostrazione della qualita' di questo gruppo di ragazzi di aver centrato negli anni la finale nelle varie categorie.
La conquista del titolo sarebbe stato il coronamento di un palmares invidiabile di questo gruppo di ragazzi e del Mister Massimo Pozzato, i quali hanno saputo guadagnare nelle stagioni percedenti: 2005/06 Titolo Italiano “Primavera”, 2006/07 Coppa Italia Primavera, 2007/08 Coppa Italia Primavera, 2008/09 Vice Campioni d’Italia Under 20.
C’è la speranza inoltre che per qualche elemento di questa fomazione l’estate possa tingersi di Azzurro in prospettiva dei Mondiali U20 (a Bassano d.G.) e dei Campionati Europei U17 (in Francia).
Dopo la kermesse di Modena lo staff dirigenziale del Settore Giovanile si metterà al lavoro per la programmazione della stagione 2009/10, con la convinzione di aver portato a termine un’altra annata memorabile e con l’auspicio di proseguire con il lavoro magari mettendo ancor di più in luce (nel panorama Senior) i propri atleti.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.