Semifinale thrilling: Bassano passa al fotofinish

Bassano e Viareggio si affrontano a viso aperto in una partita divertente e ricca di colpi di scena e capovolgimenti di fronte: un gol di Dolce porta in extremis il Viareggio ai supplementari, ma decide un rigore di Silva allo scadere del primo supplementare.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 16/05/2009 - Ultima modifica
Metalba-Infoplus Bassano H. 54 - Cgc Viareggio: 4-3 (0-1)
Marcatori: PT. Travasino 12'57"; ST. Lopes 03'24"; Silva 15'14"; Antezza 16'18"; Orlandi 18'05"; Dolce 24'49"; 1.SUP. Silva 04'57".
Metalba-Infoplus Bassano H. 54: Cunegatti; (Trento); Campagnolo; Giaretta; Zen; Silva; Antezza; Lopes; Abalos; Peripolli. All. Vanzo.
Cgc Viareggio: Barozzi; (Bacci); Squeo; Travasino; Montivero; Palagi; Dolce; Lenci; Orlandi; Deinite. All. Cupisti
Arbitro: FERMI (PC) / DI DOMENICO (MO)
Espulsioni: Esp.Temp. Montivero 5'.

Il Metalba Infoplus Bassano è la prima finalista dei play off scudetto. Sarà la squadra di Vanzo a contendere il titolo tricolore alla vincente della seconda sfida, quella tra Follonica e Valdagno, di cui si gioca oggi gara 2 (differita domani alle 14 su Teletirreno, Sky 914).
Questa volta al Viareggio non riesce il miracolo di due stagioni fa quando, persa in casa gara 1, i toscani di Cupisti si liberarono del Bassano con una doppia vittoria esterna e conquistarono la loro prima finale. Dopo due stagioni, i bianconeri sono fuori dal confronto decisivo e, come è accaduto in regular season, devono accontentarsi del terzo posto, facendo segnare una battuta d'arresto rispetto alle due precedenti stagioni.
Il Bassano torna finalmente a sorridere dopo tre anni di attesa ed ora può sognare di conquistare nuovamente il titolo italiano che in riva al Brenta attendono dalla staqgione 2003-2004.

La semifinale di venerdì sera non ha lesinato emozioni, concentrate soprattutto nel secondo tempo e nell'epilogo destinato a lasciare strascichi polemici. Nella prima parte di gara il Viareggio appare più ordinato e soprattutto più incisivo: azioni finalizzate, soluzioni diversificate e un Cunegatti tenuto sempre sul chi vive, ma sempre impeccabile, trafitto solo dalla fucilata di Travasino alla metà esatta della frazione. Il Bassano, invece, è macchinoso, costruisce azioni con lentezza e impegna Barozzi il minimo necessario. Qualche lampo di Silva e uno Zen che si fa preferire ad Abalos: una buona notizia anche in chiave azzurra.
Nella ripresa il Bassano appare trasformato. I giallorossi mettono in pista una velocità ed una concretezza che nel primo tempo proprio non si erano viste. Barozzi e la sua porta diventano bersaglio costante delle conclusioni di un incontenibile Cacau, di Antezza e di Silva. La supremazia dei giallorossi, nei primi dieci minuti, è quasi imbarazzante. Prima di trovare il pareggio con Cacau, il Bassano colpisce due pali e ne centra un terzo subito dopo. Con il Viareggio frastornato, i padroni di casa piazzano un colpo potenzialmente mortale. Prima Sergio Silva beffa Barozzi e porta in vantaggio i suoi e un minuto dopo Antezza non sbaglia la punizione di prima assegnata per un inutile fallo di un inconsistente Montivero che se ne va in panca puniti per 5'.
Sul 3-1 la partita sembra avviata verso un finale scontato, ma il Bassano si complica la vita con un atteggiamento tattico suicida. I giallorossi non si accontentano di vincere, ma vogliono stravincere. Segnano anche una quarta rete, ma Di Domenico non vede la pallina oltrepassare la riga. Quando possono si lanciano in contropiede a tre che sguarniscono la difesa, lasciando spazio al contropiede del Viareggio che fino a quel momento non aveva trovato spazio d'espressione. Capisce tutto Alberto Orlandi che rilancia le speranze dei viareggini con un fiondata dalla destra su cui Cunegatti non può nulla. Gli ultimi sette minuti sono un susseguirsi di occasioni da entrambe le parti e uno show personale di Cunegatti e Barozzi, passato e futuro della nazionale. I due annullano ogni occasione fino a 11" dalla fine, quando Travasino trova spazio sulla sinistra e, giunto a due passi dalla porta, serve a Dolce un assist che non si può sbagliare e che porta tutti ai supplementari.
Con il morale sotto i tacchi il Bassano fatica a reggere il confronto con il Viareggio nel primo dei due tempi supplementari, ma ripaga il Viareggio con la stessa moneta. A 2" dalla sirena parte un tiro dalla lunghissima distanza senza alcuna pretesa; un tiro che Travasino intercetta e devia alto dall'interno della propria area di rigore. Per quanto stupido, è fallo da rigore che Fermi accorda al Bassano mentre la sirena suona la fine del primo tempo supplementare. Di fronte a siffatta occasione, Silva non si fa pregare due volte e insacca, dando via al sogno del Bassano e alla delusione del Viareggio.
Da segnalare l'uscita dal campo di entrambe le squadre accompagnate dall'applauso congiunto di entrambe le tifoserie.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.