TOYOTA MARCANTE VALDAGNO: Vallortigara, Zarantonello, Pranovi, Motaran, Nicolia, Perdoncin, Cocco, Raed, Rigo, Puzzella. All. Valverde
CONSORZIO ETRURIA FOLLONICA: Bargallò, Velazquez, Tosi, Molina, Bertolucci A., Pagnini, Bresciani, Bartolucci M., Naldi. All. Mariotti M.
Arbitri: Andrisani (Matera) e Tartarelli (Bari)
Reti: pt 641 Rigo (TM), 1002 Nicolia (TM); st 854 e 2007 Molina (F); 1° ts: 11 M. Bertolucci (F)
Fantatoyota per cinquanta minuti, ma non è bastato. Con la compiacenza di una coppia arbitrale scadente come poche altre, troppo condizionata dalle telecamere tanto da oltrepassare la fiscalità per finire in decisioni sballatissime, i Campioni dItalia, perennemente in debito di ossigeno, hanno trovato il make up ad una loro partita di basso spessore prima con due gemme di Molina (la seconda sugli sviluppi di un plateale fallo su un giocatore biancoceleste in area ospite) e poi il belletto con una infilata in velocità di Mirco Bertolucci nei primi secondi del primo supplementare. Un golden gol beffa per una Toyota che ha dominato in lungo e largo per tutta la partita e che avrebbe meritato ben altra sorte, una vittoria che sarebbe stata legittima. Unico neo il rosso rimediato da Raed al 1016 della ripresa, che ha costretto il tecnico Valverde a non poter più pescare da una rosa gravata da tanti cartellini e a mutare assetto tattico. Osvaldo Raed sarà costretto fra laltro a saltare gara2 di semifinale a Follonica in programma venerdì 15.
Si parte con una Toyota su Vallortigara, Rigo-Motaran, Nicolia-Raed. Risponde il Follonica con Bargallò, Velazquez-Bresciani, Bertolucci A.Bertolucci M. La Toyota inizia con il piede giusto, assestata su un quadrato molto stretto che concede poco o nulla ai toscani. Al 306 per due volte Raed fa vedere i sorci verdi a Bargallò, imitato poco dopo da Motaran. I biancocelesti di Valverde manovrano che è un piacere, quelli di Mariotti sembrano reduci da una maratona di alta montagna, molli e imprecisi. Così è la Toyota a fare il break al 641: tiro a palombella di Nicolia, sottoporta tocca al volo Rigo: 1-0. Leccellente condizione fisica e la perfetta condotta tattica della Toyota continuano a mettere alla frusta i maremmani e al 1002 arriva il raddoppio: punizione di Rigo, para Bargallò, riprende in tap in Nicolia e insacca. Poi al 1736 Pranovi becca in pieno la traversa. Al 2107 punizione di prima di Mirco Bertolucci, con il casco Vallortigara fa una magia e respinge.
Ripresa. E sempre la Toyota a ringhiare. Così al 337 cè un miracolo di Bargallò su punizione di prima di Nicolia. I toscani privi di energie cozzano contro un quadrato biancoceleste che argina a meraviglia ed è sempre pronto a rilanciare. Il Follonica per buona sorte trova un varco all854 e a Molina riesce un tocco che spiazza leccellente Vallortigara: 2-1. A fare la partita, però, è sempre la Toyota Marcante. Qualcosa di importante però succede al 1016: Ale Bertolucci fa fallo a ridosso della sua area, Tartarelli estrae il blu ma vede anche una reazione di Raed e gli commina il rosso. Cocco batte la punizione di prima, ma Bargallò riesce in una parata distinto. Panchina biancoceleste gravata da una selva di cartellini (una buona parte elargiti senza senso), Nicolia (ottima prova) diventa lunica punta in un quintetto dove abbondano difensori di ruolo. Cambia limpostazione, ma è una Toyota sempre in grado di aggredire pericolosamente. Il Follonica si fa vivo al 1314 (palo di Bresciani) poi al 1510 con un rigore di Mirco Bertolucci, parato. Arbitri con i paraocchi calati al 2007: in area toscana cè un fallo evidentissimo su un giocatore biancoceleste, Tartarelli e Andrisani fanno proseguire, parte il contropiede a tre dei toscani e Molina sigilla il 2-2. Poi (2028) punizione di prima di Nicolia con pallina che si stampa sulla traversa con Bargallò immobile. Anche senza Raed è una Toyota tutto cuore, cervello e muscoli. Che contro un Follonica in debito di ossigeno e baciato dalla dea bendata, meritava sicuramente lintera posta in palio. Alla fine dei tempi regolamentari è un 2-2 che non fotografa in modo esatto i cinquanta minuti.
Via, quindi, ai supplementari dove vale il golden gol. A muovere la pallina tocca ai toscani e dopo appena 11 Mirco Bertolucci a contatto con Vallortigara, da posizione molto difficile, riesce a trovare lunico pertugio che vale il 2-3. La grande ovazione generale, alla fine, per la Toyota Marcante vale sicuramente molto più di ogni commento.