Nel silenzio di Bassano, lAfp Giovinazzo ci riprova
È forse la prima gara decisiva della stagione: non cè nemmeno il tempo per cullarsi sugli allori dopo il prestigioso 5-6 sul campo dellHockey Bassano che il calendario propone la decisiva gara 3 tra gli uomini del tecnico Franco Vanzo e quelli dello squalificato Pino Marzella.
Scritto da AFP Giovinazzo
- Pubblicato il 07/05/2009 - Ultima modifica
Che, nel silenzio dellimpianto vicentino, sarà privo della quantità di Garcia Mendez, espulso durante il match, e della qualità del gioiellino argentino Gimenez, incredibilmente fermato per un turno dallocchio aguzzo di un commissario di campo che inconcepibilmente ha punito largentino, colpevole soltanto di essersi difeso da Abalos nellinfuocato dopo partita. «Abbiamo disputato una gara perfetta ha affermato Antonio Scioli ai microfoni di Giovinazzo.Tv in un clima un po ostile nei nostri confronti, ma abbiamo risposto sulla pista a tante piccole cose». Già, tante piccole cose. La discutibile espulsione di Garcia Mendez e lassurda squalifica comminata a Gimenez colpevole di essersi difeso, dopo lultima sirena, dalle scorrerie finali di Abalos. Lo ha ribatito anche Stefano Zamperin sul portale ufficiale dellHockey Bassano 54. «Un provvedimento totalmente assurdo scritto dalla coppia arbitrale ma privo di ogni fondamento visto che tutti i fattacci sono scaturiti a fine partita (e solo in pista), dove Abalos e Gimenez si sono fronteggiati con un faccia a faccia un po' sopra le righe ma senza mani addosso (2 giornate di squalifica al primo, 1 al secondo). Addirittura Gimenez è segnalato sul portale della Lega Hockey con un cartellino rosso ed invece non è stato espulso visto che la partita era finita». Ed ancora i danni arrecati al pullman dellAfp Giovinazzo danneggiato da ignoti durante e dopo la sfida: in questa circostanza la società pugliese ha già presentato una denuncia alle forze dellordine della città veneta. Ed infine la squalifica del campo comminata dal dott. Marcello Bicini, Giudice Unico del torneo di A1, allHockey Bassano 54 «in quanto si legge sul Comunicato Ufficiale n. 118 - durante tutta la durata dell'incontro i sostenitori della squadra intonavano cori gravemente offensivi nei confronti della Lega e della coppia arbitrale e, inoltre, rilanciavano in campo la pallina dalla curva dove era pervenuta a seguito di un contrasto di gioco indirizzandola volutamente contro la persona di uno degli arbitri che però riusciva a schivare». Insomma nel silenzio di Bassano del Grappa, lAfp Giovinazzo proverà a scrivere unaltra impresa. Ma la truppa di Pino Marzella non sarà da sola. Dal tacco dello stivale italiano, nonostante le porte chiuse dellimpianto vicentino, sono partiti alcuni tifosi decisi più che mai a non far mancare il proprio sostegno al club di Antonio Scioli. Ma al tecnico pluridecorato mancheranno Garcia Mendez e Gimenez, due pilastri dello scacchiere biancoverde: la matassa da sbrogliare per i pugliesi non è semplice. Le insidie non mancano quindi, ma se ancora una volta dovesse vedersi in campo lAfp osservata con stupore in gara 2, capace di stendere senza appello i giallorossi prima sullo 0-3 e infine sul definitivo 5-6, i problemi sarebbero tutti per gli avversari.
Nicola Miccione
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.