ore 21.30: derby di Spagna tra Barcellona e Reus Deportivo

Lo scorso anno è stata la finale di Eurolega, vinta dal Barcellona. Da tre stagioni è la partita che assegna lo scudetto spagnolo, sempre al Barcellona. Con Reus e Barça in pista l'hockey spagnolo dà sempre il meglio di sè.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 29/04/2009 - Ultima modifica
BARCELLONA
Il Barcellona (Spagna) è la squadra favorita alla vittoria dell'Eurolega 2009. La sezione hockey è nata nel 1942 dalla costola di una polisportiva nata nel 1889, ha vinto il girone A della competizione con 4 vittorie, 1 pareggio ed 1 sconfitta, a 13 punti, detenendo il terzo miglior attacco con 25 gol e la miglior difesa con 9. E' la squadra regina dell'hockey pista mondiale, dotata dalla fama della miglior polisportiva al mondo, con il calcio a dominare e poi Basket, Pallamano e Hockey ghiaccio. Il suo palmares non ha eguali al mondo: 21 titoli spagnoli di cui all'undicesimo consecutivo, 18 Coppe dei Campioni, di cui è detentore da due anni, 17 Coppe Del Re, 15 Supercoppe Europee, 5 Coppe Continentali, 2 Coppe Intercontinentali (97/98 e 05/06), 3 Supercoppe di Spagna ed 1 Coppa CERS. Sono i detentori della massima coppa europea in fatto di club da due anni, imbattuta dalla Final Four 2007 a Bassano e dal 2008 in casa a Barcellona. Numeri da Capogiro per una formazione straordinaria che non ha eguali neache in Liga dove domina da come detto da 11 anni ed anche quest'anno sembra la stessa storia. E' stata recentemente sconfitta nella Coppa del Rey di LaCoruna, sconfitto in finale dal sorprendente Vic, però ha vinto la Stagione Regolare della Liga con 3 punti di vantaggio proprio sul Vic.
Prosegue il progetto iniziato alcuni anni fa da Joaquim Pauls, ciclo mai così vincente che ha acquisito un'esperienza da far invidia a tutte le avversarie. In porta il 28enne Aitor Egurrola, giovane rispetto i concorrenti ma ugualmente forte, mentre la difesa è condotta dal 27enne Josep Mia Ordeig insieme allo statuario 27enne Sergi Panadero. In attacco invece l'esperienza e la classe dell'argentino David Paez, 33 anni, e il bomber più conosciuto al mondo Alberto Borregan, 31 anni (in Liga 24 gol). Panchina profonda e di rara forza con il difensore Luis Teixido, 30 anni, l'attaccante argentino Carlos Lopez, 31 anni ed il difensore 32enne Miquel Masoliver, cioè praticamente una seconda squadra che sarebbe un'altra forte compagine catalana. L'alto livello di esperienza, anche per i più giovani ormai abituati a livelli altissimi, e di mentalità vincente rende il Barcellona una corazzata da battere.

REUS DEPORTIVO
Il Reus Deportiu (Spagna) è una delle favorite alla vittoria finale dell'Eurolega 2009. Ha vinto il girone C con 3 punti di vantaggio sul Bassano 54, pareggiando però gli scontri diretti. I rossoneri sono sempre tra le due migliori squadre della Spagna, alla seconda partecipazione consecutiva alle fasi finali europee. Nel 2008 fu sconfitto in finale a Barcellona dai padroni di casa per 5-2, vanificando un'ottima qualificazione. Società di perenne alti livelli, bloccata dal Barcellona per molti anni ma può vantare anche un ottimo palmares: 4 Liga spagnole, 7 coppa del Rey, 6 Coppe di Europa, 2 Coppa CERS, 2 Supercoppe di Spagna. Terzo invece il posto nella Stagione regolare spagnola appena terminata a 10 punti dalla prima posizione: ancora miglior attacco ed una delle migliori difese della Liga.
I rossoneri catalani allenati da Carlos Figueroa contano nell'esperienza dei loro giocatori le maggiori chance per vincere l'Eurolega. In porta il portiere della nazionale spagnola Guillem Trabal, 29 anni, e automaticamente uno dei migliori portieri del mondo. Nel quintetto iniziale Figueroa si affida al capitano storico Jordi Garcia, 36 anni, insieme ad un altro giocatore storico dell'hockey mondiale, Josè -Negro- Paez, a 39 anni ancora ad un livello sopraffino. In attacco invece la scelta ricade verso i 28enni Pedro Gil (4o bomber della Liga con 29 centri) e Marc Gual, due punti fissi della Nazionale spagnola dominatrice a livello planetario. Anche la panchina è assolutamente da ricordare con i due falchi d'area, Xavier Caldu, 31 anni e Toni Sanchez, 32 anni, il giovanissimo argentino Matias Platero, 20 anni, e la sicurezza difensiva di Jordi Molet, 31 anni.
Squadra esperta tra le migliori della Final Eight, una gran difesa ed un attacco esplosivo.
Se riuscirà a superare l'ostacolone del Barcellona nei quarti di finale insieme ai suoi numerosi aficionados, sarà una delle favorite alla conquista della Eurolega.

PRECEDENTI IN OK LIGA
Barcellona - Reus Deportivo 3-0
Reus Deportivo - Barcellona 1-1
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.