La serie A1 definisce la griglia dei play off
Questa sera si gioca l'ultima giornata della regular season della serie A1 che deve definire le griglie di play off e play out. In coppa Cers il Matarò vince la coppa, ma è retrocesso dalla OK Liga e non potrà andare in Eurolega.
Scritto da Lega Nazionale Hockey
- Pubblicato il 21/04/2009 - Ultima modifica
Il Lloret de Mar, giustiziere in semifinale del Cgc Viareggio (3-0) e organizzatore della Final Four di Coppa Cers, viene incredibilmente sconfitto in finale dal Matarò con un gol a 24" dalla fine dei tempi supplementari, dopo che era stato raggiunto sull'1-1 a 3' dalla fine dei tempi regolamentari. Il Matarò è retrocesso poche settimane fa in Prima Divisione e, quindi, nella prossima stagione non potrà disputare l'Eurolega né difendere la Coppa Cers.
Martedì si concluderà la regular season della serie A1 con la disputa della 26a giornata: già retrocesse Rotellistica Novara e Forte dei Marmi oltre all'Hockey Novara per totale mancata partecipazione all'attività giovanile. Resta da stabilire la squadra che disputerà i playout salvezza con la quarta di serie A2: lotta a tre per evitarli con Castiglione a quota 24, Breganze a 25 e Lodi a 26. Ma i lombardi, più che ai playout, pensano ai playoff visto che in caso di vittoria e di contemporanea sconfitta interna del Seregno con l'Hockey Novara sarebbero qualificati per la post season in virtù del vantaggio negli scontri diretti con i brianzoli. Gli uomini di Aldo Belli dovranno però battere il Roller Bassano (già sicuro del sesto posto e dell'abbinamento nei quarti con il Cgc Viareggio), una sfida che si preannuncia interessantissima e che verrà trasmessa in diretta su Rai Sport Più.
Si giocano a distanza il vantaggio del campo (si affronteranno sicuramente nei quarti) Valdagno e Trissino: in caso di arrivo a pari punti sarebbe quarto il Gemata (+2 differenza reti negli scontri diretti), ma il Toyota ha un vantaggio di 3 punti e gli basta anche un pareggio in casa del Bassano 54 già sicuro del secondo posto.
Unica gara Ininfluente ai fini della classifica quella fra Rotellistica Novara (già retrocessa) e Cgc Viareggio (sicuro del 3° posto).
Dal campionato di serie A2, che si è concluso sabato sera, sono state promosse Sarzana, Correggio e Molfetta.
IPOTESI DI PARITA' (in caso di arrivo a pari punti, in maiuscolo la squadra in vantaggio negli scontri diretti. Criteri: 1° vittorie negli scontri diretti, 2° differenza reti negli scontri diretti, 3° differenza reti globale, 4° maggior numero di gol segnati)
FOLLONICA - Bassano 54
TRISSINO - Valdagno
GIOVINAZZO - Seregno
ABBINAMENTI QUARTI DI FINALE
(gara1: partite di Follonica e Bassano 25 aprile, altre gare 28 aprile. Gara 2: 5 maggio. Event. Gara 3: 7 maggio)
1 posto: Follonica - 8° posto: Seregno o Lodi
2 posto: Bassano 54 - 7° posto Giovinazzo
3 posto: Cgc Viareggio - 6° posto: Roller Bassano
4 posto: Valdagno o Trissino - 5 posto: Trissino o Valdagno
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.