C.H. LLORET - CGC VIAREGGIO 3-0 (1-0)
Marcatori. Primo Tempo: 22.32 Rodriguez (L). Secondo Tempo: 14.12 Llado (L), 11.57 Cortijo (L)
LLORET: Ferran (Perarnau), Perarnau, Tibau, Rodrguez, Crespo, Cortiijo, Casali, Llado, Martos, Pararnau. All. Tibau
CGC VIAREGGIO: Barozzi (Bacci), Palagi, Orlandi,Travasino, Deinite, Montivero, Lenci, Squeo, Dolce. All. Cupisti
Arbitri: Ullrich (Ger) e Esoli (Fra).
Espulsioni: 5' Travasino, 2' Orlandi.
Sarà una finale di Coppa Cers tutta catalana quella che si giocherà domani alle 12.30 fra Matarò (che ha battuto 3-2 al supplementare con un golden gol i portoghesi dell'Oliveirense) e il Lloret de Mar che ha sconfitto in serata per 3-0 il Cgc Viareggio. I toscani pagano anche in campo europeo il cattivo momento di forma mostrato in campionato (8 turni senza vittorie) e vengono sconfitti dalla formazione di casa. Il Lloret ha impostato la gara sul possesso palla e a ha punito i bianconeri ad ogni disattenzione. Il Viareggio, dal canto suo, ha costruito meno azioni da gol (la più ghiotta una traversa di Travasino poi null'altro da segnalare) e quando si è trovato sotto - alla fine del primo tempo - non ha avuto la forza necessaria per reagire e subìto poi altri due gol nella ripresa. I bianconeri escono comunque dalla Coppa Cers (prima Final Four della propria storia) a testa alta e fra gli applausi degli oltre 300 supporters giunti dalla Versilia che hanno sostenuto incessantemente i propri giocatori.
Il Viareggio si presenta con Barozzi fra i pali, Travasino e Orlandi in difesa, Palagi e Montivero in attacco. I padroni di casa rispondono con Serra in porta, Rodriguez, Cortijo, Casali e Llado esterni.
Inizio gara contraddistinto da una lunga fase di studio, con 15' senza particolari occasioni da gol da ambo le parti. Nel finale il Lloret preme maggiormente sull'acceleratore e al 17' centra la traversa piena con Rodriguez. Lo stesso giocatore numero 4 al 22' si invola sulla sinistra complice una disattenzione della retroguardia bianconera e lascia partire un gran tiro che batte Barozzi. Si va all'intervallo con i padroni di casa in vantaggio di una lunghezza.
Viareggio un po' più più intraprendente nel secondo tempo con Travasino che pareggia i conti dei pali al 7.24 centrando la traversa piena sopra la testa di Ferran. Al 10' Cupisti chiama time-out, ma sortisce l'effetto opposto perché al 14.12 su una disattenzione della retroguardia toscana i catalani raddoppiano con Llado. Viareggio subisce il contraccolpo psicologico e al 11.24 Squeo atterra in area Cortijo: blu diretto e punizione di prima che lo stesso attaccante bianco verde trasforma per il 3-0. A questo punto gli uomini di Cupisti tirano i remi in barca.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.