Correggio-Molfetta decide il campionato di serie A2

Se entrambe le squadre non fossero già matematicamente sicure della promozione in serie A1, quello di domani sera a Correggio sarebbe il big match della giornata. Anzi, di tutta la poule promozione, dato che Azeta Artprint Correggio e Goccia di Sole Molfetta sono prima e seconda in classifica separate da un sol punto e in palio c’è la vittoria del campionato di serie A2.

Scritto da Correggio Hockey - Pubblicato il 17/04/2009 - Ultima modifica
Un primo posto platonico finchè si vuole, ma che entrambe le società hanno dichiarato senza mezze misure di voler conquistare.
Sarà certamente una grande festa per l’hockey su pista. La società del presidente Vezzani, dopo la matematica promozione conquistata a Montebello, ha trasformato l’ultima partita della stagione in una vera e propria festa per celebrare il primo approdo del Correggio Hockey nella massima serie e il ritorno di Correggio in serie A1 dopo 15 anni di assenza. Una festa alla quale prenderanno parte anche le massime autorità cittadine con il sindaco Marzio Iotti e l’assessore allo sport Emanuela Gobbi in prima fila.
Di fronte due delle tre squadre più forti del campionato che hanno meritatamente conquistato la promozione in serie A1 con un turno di anticipo. Il Molfetta si annuncia al gran completo con Cirilli pienamente recuperato e una squadra con il morale a mille per il ritorno nella massima serie dopo due anni di purgatorio in A2. In casa Azeta Artprint, invece, si lamenta l’assenza di capitan Carboni a causa dell’ingiusto cartellino rosso rimediato a Montebello; torna a disposizione, invece, Pablo Jara che la sua giornata di squalifica l’ha invece scontata proprio nel match promozione.
Gli ingredienti per una partita spettacolare e divertente ci sono tutti. Del resto, anche la gara di andata in Puglia fu un susseguirsi di emozioni con i correggesi capaci di prendere il largo e i pugliesi bravi a reagire nel finale e piazzare la zampata vincente nei secondi finali. Proprio dalla sconfitta di Montebello, rimasta l’ultima dell’Azeta Artprint in questa poule promozione, è iniziata la vigorosa reazione della squadra di mister Ialacci.
Per vincere il campionato di serie A2 l’Azeta Artprint ha bisogno di conquistare almeno un punto. In caso di pareggio, infatti, è probabile un arrivo in parata con il Sarzana che premierebbe Carboni e compagni in virtù di risultati migliori negli scontri diretti. E’ del tutto evidente che, per non rovinare la festa, sarebbe opportuno chiudere la stagione lasciando ai tifosi il ricordo di una vittoria.
Si annuncia spettacolo anche sugli spalti dove si prevede una grande e colorata presenza di pubblico. L’attesa è palpabile: la promozione in serie A1 ha fatto ulteriormente crescere l’attenzione nei confronti dell’hockey su pista che è sempre di più lo sport d’eccellenza della città di Correggio, capace di coniugare alto livello e attività di base con un settore giovanile di grande rilevanza.
Al termine della partita, la società offrirà a tutti un brindisi per celebrare degnamente la conclusione di una stagione storica.
La telecronaca della partita tra Azeta Artprint Correggio e Molfetta andrà in onda mercoledì 22 aprile alle 23.30 su Teletricolore e giovedì 23 aprile alle 16.30 su èTV (canale Sky 891).

PROBABILI FORMAZIONI (inizio ore 20.45, ingresso gratuito)
AZETA ARTPRINT CORREGGIO: Ferrari, Farina, Siberiani, Malavasi, Civa, Papapietro, Lanaro, Jara, Colombini. All. Ialacci.
GOCCIA SOLE MOLFETTA: Trombetta, Piscitelli, Cirilli, Agrimi, Sinisi, Persia, Azzolini, D.Vianna, De Robertis, De Pinto. All. J.Vianna.
ARBITRO: Parolin di Vicenza.


SERIE B
Non c'è soltanto la festa dell'Azeta Artprint Correggio nel programma dell'hockey correggese di domani. Alle 18, sempre al palasport di Correggio, va in scena il derby di serie B tra Da-Bo Narcisi Correggio e Amatori Reggio Emilia. Entrambe le squadre sono reduci da un risultato positivo: la squadra di Massimo Baraldi dal pareggio di Suzzara, quella di Massimo Valentini dal successo contro la Villa d'Oro di Modena. Il pronostico è tutto dalla parte della formazione reggiana che ha nell'ex Nicola Soncini il suo elemento più pericoloso.
Il derby è caratterizzato da tanti ex: in biancorosso ci sono gli ex correggesi Soncini, Bonavolta, Amaini, De Pietri, Gasparini e Bertelli, mentre in casa Da-Bo Narcisi l'unico con trascorsi reggiani è l'allenatore Massimo Baraldi.
La Da-Bo Narcisi si presenta al completo e punta a confermare i progressi emersi nelle ultime settimane.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.