Un Valdagno fiacco e irriconoscibile crolla a Follonica

Troppo brutta per essere vera la Toyota che, tre giorni dopo aver fatto paura al Barcelona al Palau, rimedia a Follonica un’autentica debacle. La Toyota si presenta senza il difensore Matteo Zarantonello colto giovedì da febbre e costretto a saltare la trasferta di Eurolega a Barcellona.

Scritto da Hockey Valdagno - Pubblicato il 18/03/2009 - Ultima modifica
CONSORZIO ETRURIA FOLLONICA: Bargallo, Pagnini, Bresciani, Velazquez, Nobili, Naldi, Molina, Bertolucci M., Bertolucci A., Tosi. All. Mariotti
TOYOTA MARCANTE VALDAGNO: Vallortigara, Bertagnin, Pranovi, Motaran, Nicolia, Perdoncin, Cocco, Raed, Rigo, Puzzella. All. Valverde
Arbitro: Tartarelli di Bari
Reti: pt 11’51” Velazquez (F), 14’02” Bertolucci M. (F), 14’18” Bertolucci A. (F), 19’05” Nicolia (T), 24’03” Molina (F); st 6’10” Bertolucci M. (F), 9’56” Molina (F), 10’57” Rigo (T), 14’13” Molina (F), 17’39” Pagnini (F), 20’59” Molina (F).

Non al massimo delle condizioni Carlos Nicolia, reduce da un infortunio subito in Spagna. Il tecnico Valverde schiera uno starting five con Vallortigara, Rigo-Motaran, Cocco-Pranovi, chiaramente votato al contenimento. Dopo 36” Cocco è a tu-per-tu con l’estremo locale, ma spara fuori. All’1’47” tocca a Rigo, su assist di Motaran, ma Bargallò risponde con una parata magistrale. Valverde prova a dare la svolta e al 9’14” manda dentro Raed e Nicolia e toglie Cocco-Pranovi. Poco dopo è comunque Vallortigara a fermare Molina in solitudine. Il primo quarto d’ora vede una Toyota fiacca, opaca e irriconoscibile rispetto a Barcelona. Il Follonica nonostante l’impegno di Eurolega invece ha un po’ di verve in più. Così, dopo il break di Velazquez, nel giro di appena 16” si porta sul 3 a 0. La partita si riapre al 19’05” quando Nicolia indovina un tiro di rara potenza che fora Bargallò. L’illusione del recupero dura appena 5’ perché una serpentina di Molina ristabilisce le distanze (4-1) proprio quando la Toyota sembrava rianimata ed aveva creato alcune occasioni da gol, due molto pericolose. Ma il consuntivo dei primi 25’ ha evidenziato troppa libertà concessa ai toscani e marcature tuttaltro che rigide contro avversari che corrono e anticipano.
Ripresa. La Toyota ha un doppio sussulto, ma al 3’46” la traversa ferma Motaran e al 5’47” lo stesso difensore si fa neutralizzare il penalty da Bargallò. Una piccola fiammella si riaccende con il gol di Rigo, ma in realtà dopo aver subito il sesto gol il quintetto biancoceleste cade nel disordine di gioco e non sembra più in grado di seguire la partita. Mentre la Toyota sembra litighi con la pallina, al Follonica va bene ogni cosa. “Noi penalizzati dalla pesantezza del match di Barcelona? Può darsi abbia influito per una certa parte –argomenta il presidente Dino Repele-. Ma quel che preoccupa è il fatto che anche a Follonica si sia continuato a sbagliare una montagna di occasioni”.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.