Il Viareggio batte i francesi e vola alla Final Four di Coppa Cers

Dopo tanti anni di attesa si concretizza finalmente per il Centro lo storico traguardo delle Final Four di una coppa europea e ora si attende con trepidazione l'assegnazione della sede dove verranno disputate visto che Viareggio è seriamente candidata per ospitare questo importantissimo evento.

Scritto da CGC Viareggio - Pubblicato il 16/03/2009 - Ultima modifica
I ragazzi di Cupisti, privi di Barozzi fuori per malattia(incerti i tempi di recupero) e con Travasino in principio tenuto a riposo, si presentavano davanti al loro pubblico forti dell'8-3 dell'andata e non hanno fatto altro che consolidare il risultato dando ampio spazio anche a ragazzi che di solito vengono impiegati poco come Deinite, Lenci e il portierino Carmazzi.
La partita dopo 5 minuti si mette già bene con Montivero che sfrutta un errore di Huvelin in disimpegno e mette sotto l'incrocio, quindi è il capitano Palagi a mettere al sicuro con una doppietta: prima con un gol di pregevole fattura girando sotto la traversa venendo da dietro la porta, poi con un bel diagonale servito da Squeo.
Bacci, schierato al posto di Barozzi, si disimpegna bene quando è chiamato in causa ma deve capitolare a 5" dal termine del primo tempo sul rigore realizzato da Salicru.

Nella ripresa si fa notare Lenci in alcune occasioni causando anche un rigore con rosso a Moriceau che Squeo però non realizza trovando sulla sua strada Rainteau, quindi sono i francesi che hanno due rigori in fila ma Bacci in entrambe le occasioni li neutralizza alla grande.
Poco dopo inizia lo show personale di Dolce che segna prima con un bel rasoterra angolato da fuori area, poi alzandosi la palla e colpendola al volo mettendola sotto la traversa dell'incredulo Rainteau.
Abraham colpisce prima il palo poi poco dopo con una bella azione personale accorcia il risultato per i suoi, Rainteau si oppone bene a Orlandi e a Squeo ma deve capitolare ancora davanti alla tripletta dello scatenato Dolce che devia al volo un tiro-assist di Orlandi chiudendo la gara sul 6-2.
I tifosi applaudono i loro beniamini ritrovati e si preparano per affrontare questo evento che potrebbe regalare il primo trofeo della storia bianconera, evento che si disputerà il 17 e il 18 Aprile come detto in sede da stabilire.
A vedere dal calendario della CERH l'avversario del Centro in semifinale dovrebbe essere una vecchia conoscenza: quel Lloret de Mar che l'anno scorso eliminò proprio i bianconeri dalla Cers, quale migliore occasione per vendicarsi...
Le altre finaliste sono gli spagnoli del Matarò e i portoghesi dell'Oliveirense, tutte squadre che, senza presunzione, sono ampiamente alla portata del "vero" Centro.

Andrea Bianchi
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.