Doppia trasferta per l’Hockey Prato: Siena e Eboli

L’Mg Consiag in trasferta a Siena, la Sciacovelli Nerini impegnata ad Eboli. Domenica in campo anche le formazioni giovanili di Ragazzi e Giovanissimi

Scritto da Hockey Prato 54 - Pubblicato il 06/03/2009 - Ultima modifica
MG CONSIAG
Inizia da Siena e dalla sfida di domani pomeriggio (fischio d'inizio del viareggino Forasiepi alle 18) contro la Mens Sana, il girone di ritorno dell'Mg Consiag.
Iniziato in sordina con la vittoria un po' a fatica proprio contro i biancoverdi senesi e poi con la sconfitta di Viareggio contro il Cgc il campionato dei lanieri e' stato un continuo crescendo fino alla conquista, proprio nell'ultimo turno, della testa della classifica.
Cinque vittorie consecutive, sei su sette sfide se si tiene conto di tutto il campionato, ma anche primo posto in campionato con due punti di vantaggio sul Cgc e ben 9 sul terzetto composto da Forte dei Marmi, Sarzana e Ash Viareggio testimoniano l'ottima stagione della formazione di Enrico Bernardini che, facendo i dovuti scongiuri, ha un piede e qualcosa di piu' nel girone di semifinale dei play-off promozione.
E in effetti piu' che sul Cgc i lanieri devono fare la corsa sulle terze, visto che del girone dell'Mg Consiag le prime due formazioni classificate al termine della stagione regolare accederanno ai play-off.
I nove punti di vantaggio sono decisamente un buon bottino da gestire per Giagoni e compagni, che pero' non devono commettere l'errore di sottovalutare nessun avversaria, a cominciare proprio da quella Mensa Sana Siena che gia' all'andata fece soffrire e non poco i lanieri nella ripresa.
Avanti 4-0 e poi 6-2 all'intervallo i pratesi lasciarono pista e proscenio al Siena che si avvicino nel punteggio fino al 6-5. Poi da meta' ripresa fino alla fine su di nuovo solo Mg Consiag che si impose alla fine per 11-5.
Giagnoni e compagni hanno comunque fatto tesoro sia della sfida dell'andata che della sconfitta di Viareggio contro il Cgc affrontando con la giusta concentrazione tutte le altre sfide e in effetti i risultati in pista si sono subito visti.
In vista della trasferta di Siena i pratesi saranno in formazione praticamente al completo, con tutti gli elementi a disposizione dell'allenatore-giocatore Enrico Bernardini: unico acciaccato l'attaccante Paolo Matassa che comunque stringera' i denti e sara' a disposizione per la sfida di domani.

SCIACOVELLI NERINI
Si chiudera' domani ad Eboli il girone di andata della Sciacovelli Nerini.
La formazione di Luciano Gianassi scendera' in campo nella lunga e impegnativa trasferta campana per il primo di tre match che potrebbero dare una classifica ben piu' a Marco Morecchiato e compagni rilanciando le ambizioni di vertice dei lanieri.
Eboli e' e rimane la prima tappa di un trittico decisivo per la formazione pratese che dopo la tappa campana iniziera' il girone di ritorno affrontando in casa il Giovinazzo e affrontando poi la trasferta di Salerno. Tre partite che precedono quella che potremmo considerare come la sfida verita' in casa contro il Castiglione attuale capolista del campionato, ma che i pratesi potrebbero superare facendo bene nelle tre sfide che precedono il match contro i maremmani.
IL Castiglione ha anticipato sia la sfida di domani che la prima di ritorno con il doppio turno campano, vincendo con fatica proprio ad Eboli, ma subendo una cocente sconfitta a Salerno che ha rimesso proprio i granata e la Sciacovelli Nerini in corsa per il primo posto e per i play-off promozione.
Ma prima di pensare oltre c'e' da affrontare l'Eboli per una sfida che promette spettacolo. I campani sono una formazione giovane che fa della grinta e dell'agonismo le caratteristiche principali del proprio gioco: velocita', determinazione e gioco maschio attendono i pratesi chiamati per la prima volta a scendere in pista al Palasele.
Purtroppo la formazione pratese arriva alla sfida non al meglio della condizione con Michele Montemurro e Jonathan Canneti alle presi con l'influenza e quindi costretti a saltare gli ultimi allenamenti e in forse fino a domani per la presenza in pista.
Rientra invece Federico Barbani che torna a dar il proprio fondamentale contributo, in termini di esperienza e di reti alla Sciacovelli Nerini di Gianassi.
Il compito del tecnico e' stato fin qui davvero ottimo, riuscendo a rinsaldare il gruppo, facendo crescere i tanti giovani, in particolare i due diciottenni Tommaso Bianchi e Niccolo' Cavazzi e ottenendo risultati importanti in pista.
Direzione di gara affidata a Juorio, fischio d'inizio alle ore 18.
Il programma della quinta giornata: Grosseto – Giovinazzo, Cresh Eboli – Sciacovelli Nerini.
Classifica: Hc Castiglione 12 punti, Salerno 9, Sciacovelli Nerini 7, Grosseto e Giovinazzo 4, Eboli 3. Castiglione due partita in piu'; Salerno ed Eboli una partita in piu’.

GIOVANILI - Domenica tornano in campo anche le formazioni giovanili pratesi. La categoria Ragazzi diretta da Enrico Bernardini affrontera' al Palarogai di Maliseti il Forte dei Marmi alle 11,30; i Giovanissimi di Angiolino Castilionesi saranno invece impegnati domenica pomeriggio alle 16 a Follonica contro la formazione del Follonica A. Turno di riposo invece per gli Allievi che per indisponibilita' della pista di Molina di Quosa devono rimandare la sfida contro la formazione pisana della Molinese.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.