Il Roller Bassano cambia la storia e vince il derby col Metalba

Con una rete dell’ex messa a segno da Marangoni a 50’’ dal fischio finale, il Roller conquista la prima stracittadina della sua storia e si regala la salvezza con 6 giornate d’anticipo sulla fine del campionato. Si realizza finalmente un sogno cullato per lungo tempo. E ora si può pensare ai play off.

Scritto da Roller Bassano - Pubblicato il 03/03/2009 - Ultima modifica
Un’impresa storica quella di Panizza e compagni che in 4 minuti rimontano lo svantaggio di una rete e inchiodano alla sconfitta un Bassano 54 decimato da infortuni e stanchezza, ma pur sempre capace, solo quattro giorni prima, di fermare la corsa della capolista Viareggio. Sul primo derby colorato di biancorosso pesano certamente le assenze di Altezza, Abalos, Mariotti e Cacau ma altrettanto, la voglia di rivincita degli ex, Panizza, Videla e Marangoni e l’entusiasmo di un gruppo che da anni sognava di conquistare un derby. Certo i 3 punti della stracittadina non cambiano gli equilibri dell’hockey bassanese (il Bassano 54 continuerà a puntare allo scudetto e per i biancorossi dell’Mb-Sia la salvezza tranquilla, non smetterà di valere come un posto in Champion’s), ma la vittoria nel derby, voluta e meritata, consente al Roller di svestire per una volta i panni di Cenerentola e di indossare, per qualche istante, quelli di regina dell’hockey cittadino. Una soddisfazione che va oltre i più classici “sfottò” da derby, perché ottenuta continuando a credere in un progetto che ha portato ben 9 bassanesi (tra i 10 in forza alla prima squadra con l’argentino Videla) a vestire la maglia biancorossa.Russo, Nicoli, Negrello, Panizza, Camporese, Sgarbossa, Cavallin, Marangoni, Battaglia e con loro la dirigenza e i tifosi del Roller lo scorso sabato non hanno solo vinto una partita. Hanno realizzato un sogno.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.