Il Molfetta esce indenne dalla difficile trasferta di Sarzana

L’imperativo era lottare. Contro una pista difficile, un avversario di tutto rispetto e un clima stile mercato rionale. L’alternativa era conquistare una vittoria che permetteva i pugliesi di piazzarsi al secondo posto e mettersi in acque più sicure. E invece ne vien fuori un pareggio, che aggiunto alle vittorie di Thiene a Matera, e a sorpresa Montebello a Correggio significa: riapertura dei play-off.

Scritto da Hockey Molfetta - Pubblicato il 01/03/2009 - Ultima modifica
Il tecnico argentino José Vianna apporta qualche modifica rispetto all’ultimo quintetto iniziale, schierando: Trombetta tra i pali, Piscitelli e Cirilli in difesa, spazio in avanti a Vianna e Azzollini.
La partita comincia subito con un acuto di Borsi,fendente dal vertice sinistro dell’area di rigore, pallina che scheggia la parte superiore della traversa.
Il Molfetta risponde subito dopo con Vianna ma Gianassi respinge. Minuto 21, i biancorossi si portano in vantaggio. Cirilli recupera palla a centro pista e innesca Piscitelli, il numero 2 molfettese vede l’accorrente Vianna che ben servito, spedisce alle spalle di Gianassi di prima intenzione. 0 a 1.
La rete del “tano” manda allo sbando il Sarzana, che continua a subire azioni offensive del Goccia di Sole costruite da Piscitelli prima e Vianna poi. Una pesante tegola per l’Hockey Club arriva quando un presunto strappo alla zona inguinale costringe Cirilli al forfait, in settimana accurati accertamenti daranno la vera entità che ha colpito il bomber della serie A2.
La vena offensiva del Molfetta non si svilisce e al 17° minuto arriva il raddoppio. Una parata di Trombetta lancia Piscitelli in azione di rimessa, anche questa volta il giocatore ex Giovinazzo, serve un assist d’oro a Sinisi che recapita in rete. 0 a 2.
Pochi minuti dopo il “condor” ha l’opportunità di portare una minaccia temibile ai liguri, ma il suo passaggio per Vianna è troppo corto, e l’azione svanisce.
Il Sarzana prova a reagire e a non concedere più spazi alla banda pugliese, ma sulla sua strada trova un Trombetta versione Spiderman che sventa ogni pericolo.
Prima devia sulla traversa un tiro di De Rinaldis per poi ripetersi pochi secondi dopo su una conclusione dalla distanza di Sterpini.
Nulla può sull’indisturbata avanzata di De Rinaldis, che al 6° minuto realizza l’1 a 2 in azione personale.
I liguri, sulle ali dell’entusiasmo, ci provano ancora con Rossi, ma un super Trombetta solleva le gambe in cielo e respinge la pallina dicendo di no al numero 5 rossonero.
Ad un minuto dal termine, l’arbitro Bisacco di Follonica, concede un penalty al Sarzana. La traversa salva il numero 10 molfettese e urla di disperazione aleggiano al Centro Polivalente.
Il primo tempo si chiude qui, con il Molfetta avanti per 2 a 1 sul Sarzana.

Nella ripresa mister Vianna lascia Piscitelli in panchina e manda in pista Persia.
Il giocatore materano prova subito a scaldare i guantoni di Gianassi con due tiri dalla distanza, respingendoli con qualche difficoltà.
Il Sarzana, attacca a testa bassa, Ramirez e soci ci provano in tre circostanze simili, ma Trombetta compie interventi prodigiosi.
La caparbia dei rossoneri e premiata da Rossi che realizza in azione di rimessa. 2 a 2.
L’ Hockey Club non ci sta e David Vianna prova a scuotere i suoi prima con un tiro che Gianassi respinge, poi con una doppia conclusione che l’estremo difensore ligure sventa, ed ancora l’uragano argentino schianta avversarsi alla larga e serve un assist al bacio per Piscitelli che spedisce alto.
Mentre il Goccia di Sole sbaglia, il Sarzana realizza. Sterpini, il migliore dei suoi, s’invola verso l’area di rigore e lascia partire un tiro che Trombetta vede terminare la sua corsa in fondo al sacco. 3 a 2.
La rete dei liguri non affievolisce la grande mole offensiva del Molfetta che al piccolo trotto prova a riorganizzarsi per sferrare l’attacco decisivo che arriva al minuto 15.
Piscitelli s’incunea tra le maglie rossonere, finge di rientrare all’interno su Sterpini ma lascia partire una saetta dalla distanza che lascia Gianassi stile statua di sale. 3 a 3.
La rete dei biancorossi gela l’atmosfera ma non cessa di offrire emozioni.
I due attacchi ci provano, da una parte De Rinaldis e Ramirez dall’altra Azzollini e Persia, ma le due difese hanno la meglio sui rispettivi attacchi.
L’ultimo sussulto degno di nota è un penalty concesso al Sarzana per atterramento di Vianna su Ramirez. Dal dischetto Sterpni s’incarica della battuta ma Trombetta sventa il tiro e salva la porta del Goccia di Sole.
Il Molfetta a pochi secondi dal termine recrimina per un rigore non concesso su Persia, apparso netto l’intervento falloso della retroguardia ligure.
La partita termina qui: Sarzana – Molfetta 3 a 3.

I ragazzi di Vianna hanno disputato una gara attenta e diligente, senza dare grandissime chance agli attacchi del Sarzana che il più delle volte era costretta a tiri dalla distanza in quanto l’area molfettese era un fortino difficilmente penetrabile.
Segnali confortanti arrivano dall’ottima prova di Trombetta, sicuro ed efficace in diverse circostanze, mostrano autorevolezza anche in situazioni affannose. David Vianna in fase offensiva ha offerto un contributo importante condito da buone giocate individuali mentre in fase difensiva ha pressoché ridotto il raggio d’azione del talentuoso Ramirez. Piscitelli oltre la fantastica rete ha dato fisicità e tranquillità all’intera squadra. Persia e De Robertis, diligentemente hanno rallentato in molti momenti il gioco facendo rifiatare i propri compagni per poi riproporsi anche in fasi offensive. Sinsi e Azzollini con i loro movimenti non hanno dato punti di riferimento cercando di mettersi in condizioni di battere a rete.

Prossimo impegno sabato 7 febbraio al Pala Don Sturzo arriva la capolista Correggio.

Daniele Paparella
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.