Valdagno ritorna da Lodi con un sofferto pareggio
Non è stata per niente fortunata la Toyota in casa di un ostico Lodi e, dopo quattro vittorie consecutive, il team di Valverde si è dovuto accontentare della spartizione della posta. I biancocelesti mantengono così la quarta posizione, ma le distanze dal Trissino (vincitore in casa dellHockey Novara) si sono ridotte a tre.
Scritto da Hockey Valdagno
- Pubblicato il 01/03/2009 - Ultima modifica
AMATORI SPORTING LODI: Losi, Berto, Baffelli, Crudeli, Polverini, Karam, Folli, Monteforte, Bassi. All. Belli
TOYOTA MARCANTE VALDAGNO: Vallortigara, Motaran, Zarantonello, Cocco, Nicolia, Raed, Pranovi, Perdoncin, Rigo, Puzzella. All. Valverde
Arbitro: Da Prato di Viareggio
Reti: pt 845 Karam (L); st 115 Nicolia (TM), 1005 Motaran (TM), 1345 aut. Motaran (TM).
Prima frazione equilibrata e a buoni ritmi. La Toyota ci prova subito con due conclusioni di Motaran (una da metà pista e unaltra dal limite dellarea) ma senza successo perché Losi è attentissimo. Sul fronte opposto massima concentrazione anche per Vallortigara che respinge conclusioni pericolose di Crudeli e Polverini. Alla fine saranno proprio i due estremi a fare la differenza. La Toyota Marcante gestisce discretamente il match, ma lAmatori Lodi crea dei fastidi con ripartente veloci. Gli equilibri si spezzano all845 con un funambolismo di Karam. Al 926 blu diretto per Rigo. Momento delicato, poi al 1231 Nicolia su punizione sfiora il gol. Per la Toyota una serata nera condita da diversi errori, ma cè anche la porta di Losi che sembra stregata. Al 1801 lestremo locale para il rigore a Motaran e pure la ribattuta. In precedenza tre occasionissime per Raed, due sventate e una finita fuori di un soffio.
Ripresa. All115 pari lampo di Nicolia con una bordata allaltezza del bollo di punizione diretta. La Toyota ha un sussulto che fa sperare nellimpresa e al 1005 è sorpasso: mischia concitatatisgsima, cè una stangata dalla distanza di Cocco ma lultimo tocco decisivo viene assegnato a Motaran. La maledizione sembra esorcizzata, ma al 1345 un tocco accidentale del difensore provoca il pari. La serata poco felice si conferma pure nei minuti finali. Intorno al 21 Losi fa un autentico miracolo su penalty di Rigo. Poi a filo di sirena poteva arrivare il nuovo sorpasso, ma la botta di Cocco sfiora soltanto di un niente la rete.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.