Correggio cerca il poker, ma è in emergenza sanitaria

E’ un’Azeta Artprint Correggio in grande difficoltà quella che si prepara ad affrontare il Montebello (palasport Dorando Pietri di Correggio, inizio ore 20.45, arbitro Carmazzi di Viareggio, ingresso gratuito). Difficile definire così una squadra prima in classifica e a punteggio pieno, reduce dal successo di martedì nel big match con il Sarzana.

Scritto da Correggio Hockey - Pubblicato il 27/02/2009 - Ultima modifica
Eppure le condizioni fisiche di elementi importanti della rosa preoccupano non poco mister Ialacci che con ogni probabilità dovrà fare a meno del bomber Papapietro, fermato da una infiammazione al legamento collaterale di un ginocchio. L’attaccante materano andrà certamente a referto, ma verrà tenuto prudenzialmente in panchina. All’allenamento di giovedì sera ha dato forfait anche il cileno Pablo Jara, alle prese con una fastidiosa contrattura che potrebbe influire sul suo rendimento. Se si aggiunge a queste due tegole la situazione di infortunato cronico di Mattia Civa, ecco che l’attacco dell’Azeta Artprint si prepara ad un sabato sera di grande passione. E’ invece rientrato l’allarme per Marco Colombini, costretto alla panchina martedì scorso da un’improvvisa epistassi nasale: il portiere modenese sarà a disposizione così come Sebastiano Ferrari, impeccabile nel match contro il Sarzana.
Se l’Azeta Artprint deve fare i conti con l’infermeria affollata, il Montebello è alle prese con problemi simili, dovuti però alle squalifiche. Sabato scorso il cartellino rosso rimediato da Barberi nella partita contro il Molfetta gli era costato due giornate di squalifica, la seconda delle quali coincide proprio con il match di domani sera. All’importante assenza del bomber vicentino si è aggiunta in settimana quella di Rizzato, espulso definitivamente nel derby di Thiene che il Montebello ha perso per 6-5. Luca Chiarello, allenatore del Montebello, dovrà perciò chiedere il massimo sforzo ai giocatori disponibili a partire da senatori come Carpinelli e Caneva, fino ai più giovani marangon e Piroli, attaccante 19enne a cui prestare la massima attenzione. Un occhio di riguardo anche per Matteo Marchesini che, da ex, saprà senz’altro mettere la propria impronta sul match.
Azeta Artprint Correggio e Montebello si sono affrontate venti giorni fa nell’ultima giornata della prima fase, in una partita che non serviva a nessuno e che terminò con il largo successo correggese per 9-1. Un risultato che è buono solo per le statistiche e che non rappresenta di certo la differenza di valore tra le due squadre. Quella di domani sera sarà certamente una battaglia all’arma bianca tra due squadre divise da ben otto punti in classifica, ma entrambe di fronte all’obbligo di vincere. Per il Montebello è già l’ultima spiaggia per sperare nella promozione in serie A1. La squadra vicentina è partita bene in questa poule promozione andando a strappare un pareggio sulla difficile pista di Molfetta, poi si è dovuta arrendere due volte: prima in casa contro il Sarzana, poi a Thiene nel derby. Senza i tre punti in palio al Dorando Pietri le speranze di arrivare nei primi tre punti sarebbero quasi nulle.
Anche l’Azeta Artprint Correggio, però, ha bisogno dei tre punti e del quarto successo consecutivo. La partenza sprint di Carboni e compagni non deve far pensare che la missione sia ormai compiuta: la seconda fase dura 10 giornate e davanti ai correggesi, dopo il match contro il Montebello, ci sono due trasferte temibili e consecutive come quelle di Molfetta e Thiene che saranno decisive per la corsa verso la serie A1. Per l’Azeta Artprint è necessario arrivarci con quanti più punti possibile in classifica per poter attutire eventuali contraccolpi.
La differita della partita tra Azeta Artprint Correggio e Tfl Montebello andrà in onda giovedì 5 marzo alle 16.30 su èTV (Sky 891) e alle 23.30 su Teletricolore.

PROBABILI FORMAZIONI (ore 20,45 - ingresso gratuito)
AZETA ARTPRINT CORREGGIO: Ferrari, Farina, Malavasi, Siberiani, Civa, Papapietro, Carboni, Lanaro, Jara, Colombini. All. Ialacci.
TFL MONTEBELLO: Crestan, Carpinelli, Marangon, Marchesini, Pasquale, Caneva, Piroli, Fortuna. All. Chiarello.
ARBITRO: Carmazzi di Viareggio.


SERIE B
La Da-Bo Narcisi Correggio ha giocato in anticipo giovedì sera il match della 6° giornata del campionato di serie B. La squadra allenata da Massimo Baraldi è stata sconfitta per 6-2 sulla pista del Modena A, seconda forza del campionato cadetto. La formazione correggese, priva di Alessandro Malavasi e Marco Ferretti, ha pagato i troppi errori del primo tempo, chiuso in svantaggio per 4-1 (rete correggese di Avallone). Nella ripresa la Da-Bo Narcisi ha preso le misure al Modena riuscendo a far fronte alla maggiore esperienza e al maggior tasso tecnico degli avversari. La seconda rete biancorossoblù è stata segnata da Stephan Orfei che poi è stato espulso con cartellino rosso; salterà la prima partita di ritorno contro la Villa d’Oro di Modena.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.