L' Alitech Sarzana scivola sulla pista di Correggio

Il Correggio spadroneggia nel primo tempo davanti ad un Sarzana poco reattivo e si porta sul 3 a 0, nella ripresa De Rinaldis compie un mini rivoluzione e per 20’ tiene in campo solo i Sarzanesi doc ad eccezione di Gianassi. Parziale di 1 a 0 con rete, l’unica, di Francesco De Rinaldis su tiro diretto. Gli Emiliani mettono una piccola ipoteca sulla vittoria e sabato il Sarzana non può sbagliare contro il Molfetta.

Scritto da Hockey Sarzana - Pubblicato il 25/02/2009 - Ultima modifica
Note tecniche:
Azeta Artprint Correggio - A.S.D. Hockey Sarzana: 3-1 (3-0)
Marcatori: PT. Carboni 13'37''; Papapietro 14'48''; Jara 25'00''; ST. De Rinaldis 19'36'';
Azeta Artprint Correggio: Ferrari; (Colombini); Carboni; Farina; Lanaro; Malavasi; Siberiani; Civa; Papapietro; Jara;
A.S.D. Hockey Sarzana: Gianassi; (Palagi); Borsi; Di Donato; Fioravanti; Rossi; Ramirez; Vecoli; Sterpini; De Rinaldis;
Arbitro: Corponi (VI)
Espulsioni: Esp.Temp. Papapietro 5';
Allenatori: Ialacci Juri (Azeta Artprint Correggio) / De Rinaldis Paolo (A.S.D. Hockey Sarzana)

Una sconfitta pesa sempre, ancora di più se arriva come quella di ieri sera contro il Correggio. Un Sarzana che non gioca al livello delle proprie potenzialità, permette ai padroni di casa di dominare il campo per tutto il primo tempo e di segnare tre reti che renderanno piuttosto facile la gestione del vantaggio nella ripresa. Jalacci schiera Ferrari tra i pali, Carboni, Farina, Jara e Papapietro. De Rinaldis risponde con Gianassi, Ramirez, Sterpini, Borsi e De Rinaldis. Le squadre sono abbastanza accorte, si temono, ma arriva la prima azione da parte di Papapietro, che Gianassi para di testa. Bel duetto tra Ramirez e De Rinaldis che al volo viene parato da Ferrari. Traversa sfiorata da Papapietro e parata di Ferrari su un tiro dalla distanza di Ramirez. Un bel suggerimento di Farina non viene intercettato da Papapietro, passaggio di Sterpini a De Rinaldis che si gira bene ma viene parato, così come un tiro sottomisura di Ramirez. Nel giro di un minuto Carboni e Papapietro portano sul 2 a 0 il Correggio, il primo con un tiro alla distanza e il secondo di rapina, complice una dormita generale della difesa. Sulla sirena Jara segna per un 3 a 0 che la dice lunga sull’ andamento del primo tempo. Nella ripresa il mister rossonero compie un mini rivoluzione e lascia in panchina Ramirez e Sterpini, in campo Rossi, Di Donato, Borsi e De Rinaldis. I giovani riescono a non incassare reti, ovviamente il Correggio, forte di un triplo vantaggio, non ha nessun interesse a forzare e rischiare pericolosi contropiedi, qualche azione arriva da parte del Sarzana: Borsi in fuga da solo viene fermato da Ferrari, Di Donato sfiora la rete, c’è un fallo su De Rinaldis in area di rigore non rilevato da Corponi, Borsi colpisce il palo e Ferrari si supera su De Rinaldis e di nuovo Borsi scheggia la traversa. Al 19’ Ramirez rileva Borsi e si procura una punizione di prima per un fallo di Papapietro. De Rinaldis non sbaglia e segna la prima rete del Sarzana. Rientra anche Sterpini. C’è un fallo fischiato su De Rinaldis ma ci sono le proteste dei rossoneri che ritengono il fallo avvenuto in area e non fuori. Assist di Ramirez a De Rinaldis e Ferrari para e si ripete su un tiro di Ramirez. Il Correggio è in difficoltà sotto il pressing dei rossoneri, ma non c’è tempo e il fischio finale sancisce la vittoria degli Emiliani che viaggiano a punteggio pieno. Sugli altri campi il Molfetta vince a fatica sul Matera per 6 5 e il derby veneto si conclude con la vittoria di misura del Thiene. Sabato in casa contro il Molfetta non si può sbagliare.

Teresa Mallamo
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.