L’MG Consiag Prato batte 7-4 il Follonica

Un’ottima Mg Consiag batte il Follonica e conquista la quarta vittoria consecutiva (la quinta su sei partite) della stagione. Successo ampio per i lanieri che ad inizio ripresa hanno fatto infilato il parziale decisivo chiudendo anzi tempo la sfida contro la giovane formazione maremmana.

Scritto da Hockey Prato 54 - Pubblicato il 25/02/2009 - Ultima modifica
MG CONSIAG PRATO: Roberti, Caciagli Bernardini, Matassa, Lorenzini, Pacini, Targetti, Giagnoni, Ravai. All.: Bernardini
FOLLONICA HOCKEY: Righini, De Virgilio, Germano, Brunelli, Cheli, Maccherini, Saitta, Baldi, Bisacco. All.: Fantozzi.
ARBITRO: Molli di Viareggio.
MARCATORI: pt 9.23 e 10.11 Bernardini, 18 Saitta, 21.10 Bisacco; st 1.31 e 7.46 Caciagli, 10 Bernardini, 11.37 Pacini, 18.15 Ravai, 19 Saitta, 24.11 De Virgilio.

Mg Consiag in pista con Roberti tra i pali, Matassa e Caciagli a comporre la linea arretrata e Pacini e Bernardini piu’ avanzati.
Sull’altro fronte il Follonica risponde con Righini in porta, De Virgilio, Cheli, Brunelli, Bisacco.
Prima ghiotta occasione al 2 per Bernardini, ma l’allenatore-giocatore laniero non riesce a trovare l’impatto giusto con la pallina. Lo stesso Bernardini pericoloso al 4 ma sulla sua strada trova un Righini attento.
All’8 ghiotta occasione da rete per Caciagli che con un coast to coast personale si presenta di fronte a Righini ma coglie il palo. Il Follonica e’ tutt’altro che arrendevole e la giovane formazione maremmana gioca e si rende pericolosa davanti all’attento Roberti.
Al 9 pratesi in vantaggio grazie alla rete sottomisura di Bernardini (1-0). Quaranta secondi dopo lo stesso Bernardini con una bella conclusione personale di raddoppia (2-0). De Virgilio prima e Saitta poi scaldano i guantoni di Roberti
Al 12 Follonica vicinissimo alla rete, ma il rigore di Brunelli viene respinto dal palo. Ancora Brunelli pericoloso al 15 ma ancora Roberti bravissimo a dire di no. Caciagli e Lorenzini confezionano due occasioni d’oro al 17 ma non trovano la porta.
Al 18 il Follonica accorcia le distanze su rigore con Saitta (2-1). La partita si velocizza fioccano le occasioni con i pratesi pericolossimi davanti e Matassa e Bernardini a fare il diavolo a quattro con la difesa maremmana. I pratesi si innervosiscono e subiscono il pari al 21 con la deviazione sottomisura di Bisacco (2-2). Bernardini potrebbe riportare in vantaggio i pratesi al 22 ma Righini e ancora attento. Sull’altro fronte il giovanissimo ma veramente ben messo in campo Follonica e’ ancora pericolassimo davanti alla porta di Roberti.
Si va al riposo sul 2-2 ma nella ripresa, anche se in maniera un po’ confusionaria i lanieri attaccano a testa bassa. Subito in apertura ottima occasione da rete per Pacini. L’Mg Consiag torna in vantaggio poco dopo al 1. E’ Caciagli su rigore a riportare avanti i lanieri. Palla al centro e sull’azione successiva Pacini vicinissimo alla rete, ma la sua conclusione viene respinta dal palo interno. Sull’altro fronte Cheli, al 2 prova a spezzare l’assedio laniero. All’8 Mg Consiag ancora all’attacco, ma la deviazione di Pacini sul tiro-assist di Caciagli termina di un soffio fuori.
Al 7.46 Caciagli realizza la quarta rete laniera smarcato solo davanti al portiere da un grande assiste di Bernardini. E’ il miglior momento dei pratesi che dilagano: al 10 grande conclusione di Bernardini che da sinistra in crocia nel sette opposto per la rete del 5 a 2. Di nuovo Prato in avanti e di nuovo gol dei lanieri al 13 con un bel tocco da sotto di Pacini per il 6 a 2. Tra i lanieri c’e’ gloria anche per Ravai che a 6.45 dal termine ribadisce in rete con un tiro di prima dopo la bella conclusione di Pacini. Nel finale di gara a sfida ampiamente chiusa Saitta al 19 e De Virgilio a 49 secondi dalla fine segnano due reti che servono solo a rendere piu’ mite la sconfitta dei maremmani.

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.