Fin quando cioè la squadra di mister Barsi era riuscita a portarsi addirittura in vantaggio, per 3-2, ma da li in poi, nonostante limpegno, a segnare sono stati solo i maremmani.
Con questa sconfitta il Forte è ora ultimo in classifica e vede restringersi i margini di salvezza, tuttavia non era questa la gara da vincere, ci sono ancora diversi scontri diretti su cui poter far riferimento, sempre che a livello emotivo non ci sia un crollo improvviso.
La gara col Follonica non era iniziata male, i campioni dItalia vanno subito a cercare la rete, e inizialmente la trovano con Bresciani, la sua deviazione è vincente ma anche troppo alta e larbitro non concede il gol ma una punizone a favore del Forte dei Marmi.
Tuttavia la porta di Stagi cade ugualmente poco dopo, grazie alla prima rete di Mirko Bertolucci, sicuramente il punto di forza della squadra ospite.
Ma la reazione della Becks cè ed quasi immediata, con un bellaffondo di Gimenez che trova una bordata dallangolo alto a sinistra di Bargallo, il portiere del Follonica, che para ma non trattiene, subendo così il gol del primo pareggio, 1-1.
Il Forte è galvanizzato ma anche impreciso e su un contropiede lascia fin troppi spazi agli avversari con Bresciani che non ha problemi a mettere alle spalle di Stagi per il 2-1 a favore dellEtruria.
Poco dopo Liberalon subisce un fallo, larbitro lo fischia ma ammonisce anche il giocatore per proteste e poi addirittura lo espelle, prima vittima di una serata in cui il signor Parolin, uno dei migliori arbitri del panorama italiano, non accetterà il ben che minimo dissenso nei confronti delle sue decisioni, addirittura Bresciani, nel finale di partita, si ritroverà con un giallo, un blù e infine un rosso, sventolati in sequenza nellarco di pochi secondi, e alla fine si conteranno ben sei espulsi, tre per parte, probabilmente troppi per una gara tutto sommato corretta.
Con Liberalon fuori e una panchina più che corta, mister Barsi inserice Santucci, un attaccante per un difensore, spostando indietro Gimenez, la mossa non è sbagliata, anzi, proprio Santucci troverà il gol che porta il Forte di nuovo al pareggio, quando siamo ormai al 20° del primo tempo.
Ma le emozioni iniziano ora, prima con Stagi, che para un rigore a Velasquez, poi con Polacci, che sfrutta al meglio una punizione di prima, la sua esecuzione è perfetta e vale il gol dellinaspettato vantaggio.
A questo punto la Becks potrebbe davvero compiere il miracolo, ma gli entusiasmi si freddano a cinque secondi dal riposo, quando larbitro concede un rigore al Follonica per un fallo su Bertolucci, stavolta è lo stesso giocatore ad incaricarsi della battuta e non sbaglia, rimettendo in partità la contesa.
Il Forte si sente beffato in extremis e nella ripresa parte subito lanciato e volendo, potrebbe riportarsi nuovamente in vantaggio, ancora su punizione di prima, Polacci prova a bissare lesecuzione vincente di poco prima ma stavolta Bargallo non si fa sorprendere.
E qui la gara cambia, il Follonica mette la quarta, si dispone con la marcatura ad uomo ed inizia un pressing asfissiante, il Forte non riesce a controbattere e perde più volte la sfera, allottavo minuto, è Molina a rubar palla e a scattare in contropiede, il suo tiro dai limiti dellarea si insacca nel sette e per Follonica è di nuovo vantaggio, 4-3.
I maremmani insistono e il Forte è sempre più in difficoltà, spesso anche la Becks ha delle buone occasioni, ma Bargallo, anche se in certi frangenti è un po in affanno, salva sempre la sua porta.
Così a metà ripresa sono ancora gli ospiti ad andare in gol, con Mirko Bertolucci che mette a segno il gol del 5-3 e subito dopo, a causa di una banale disattenzione, è Pagnini a scattare in contropiede e da metà pista fa partire un rasoterra insidioso che vale il gol del 6-3.
Qui finisce in pratica la partita, anche perchè il Forte non ha più la forza per reagire, tanto è vero che un rigore concesso per una palla alta in area, vede alla battuta un Polacci fin troppo demoralizzato che spedisce la sfera completamente a lato.
Anche Follonica sembra tirare le redini, salvo poi trovare a un secondo esatto dal fischio finale, il gol del definitivo 7-3 con un incursione vincente di Alessandro Bertolucci, che ancora una volta punisce in maniere eccessiva i rossoblù ma che in fondo, è il chiaro esempio di quelle che erano le forze schierate in pista.
Sabato prossimo unaltra gara proibitiva attente i rossoblù impegnati in trasferta sulla pista del Valdagno.
La gara in differita integrale, Forte dei Marmi Follonica sarà visibile da giovedì sera su ForteChannel.