Vittoria sul Montecchio Maggiore per la Dualinox Pordenone

La Dualinox Pordenone conclude il proprio girone di andata con la vittoria sul Montecchio Maggiore. I 3 punti conquistati dai gialloblù sono importanti in vista del girone di ritorno, durante il quale la squadra deve assolutamente dare il tutto per tutto per sperare di ottenere un buon piazzamento in classifica.

Scritto da - Pubblicato il 17/02/2009 - Ultima modifica
Il bilancio dell’andata non è particolarmente positivo per i gialloblù: 4 vittorie, 1 pareggio e ben 5 sconfitte, per un totale di 13 punti conquistati sui 30 disponibili.
In casa Dualinox ci si augura che il successo sul Montecchio abbia messo fine al periodo negativo; la partita di domenica contro il Valdagno sarà un buon test per verificare se la crisi è definitivamente passata.
La Dualinox ha vissuto molto intensamente la settimana di preparazione alla sfida contro il Montecchio, ed è scesa in campo tesa, ma molto concentrata sul proprio obbiettivo: portare a casa un risultato positivo.
Il primo tempo viene gestito bene dai pordenonesi, che ottengono il doppio vantaggio grazie alla doppietta realizzata da Mattia Furlanis. Gli avversari non impensieriscono i pordenonesi, se non con qualche timida conclusione da fuori.
Alla ripresa la Dualinox entra in campo decisa a difendere il risultato. La formazione pordenonese si scopre alla ricerca del gol della sicurezza, ma così facendo regala spazi al Montecchio, che ne approfitta per ristabilire la parità. La squadra di Mario Cortes non si accontenta del pareggio, e mette in campo tutta la propria grinta per agguantare la vittoria. Gli sforzi dei gialloblù vengono ripagati: a 45’’ dal termine dell’incontro Lorenzo Lubich infila alle spalle del portiere veneto la rete del definitivo 3-2, regalando così alla Dualinox il successo finale.

Miroslava Pasquali

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.