Poker da sogno delle squadre italiane in Europa

In Eurolega vincono Valdagno, Bassano e Follonica che volano in testa ai rispettivi gironi a 50' dai verdetti finali. Per i giallorossi di Vanzo la Final Eight è già matematica; per le altre sarà l'ultima partita in Spagna a decidere il futuro. In coppa Cers il Viareggio passa alla grande in Francia e ipoteca la Final Four.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 15/02/2009 - Ultima modifica
Sperare in qualcosa di meglio era davvero difficile. Ad un turno soltanto dalla fine della prima fase di Eurolega le tre squadre italiane guidano le classifiche dei rispettivi gironi e per una di esse, l'Infoplus Bassano, la qualificazione alla Final Eight è cosa fatta, con tanto di certificazione matematica. Per Follonica e Valdagno dipenderà tutto dalle trasferte dell'ultima giornata, ma entrambe le nostre portacolori partono con un leggero vantaggio.
Andiamo con ordine ed iniziamo dal girone D perchè l'ennesima impresa del Follonica merita di aprire la nostra carrellata. Senza Mirko Bertolucci squalificato, la squadra di Massimo Mariotti ha stretto i denti contro il Liceo La Coruña, ha resistito ai tentativi degli spagnoli (e anche alle loro provocazioni, tollerate dalla pessima direzione arbitrale dei portoghesi) e nella ripresa ha piazzato la zampata vincente, facendo propria la partita per 4-3 e superando in classifica proprio i galiziani conquistando il primo posto. A completare la festa maremmana è arrivato anche il primo successo del Barcelos che è passato a Vilanova. Nell'ultima giornata il Liceo avrà la possibilità di centrare la qualificazione in casa contro i portoghesi del Barcelos: una partita che fino a ieri sembrava scontata e che oggi lo è un po' meno. Il futuro del Follonica passa invece da Vilanova: per conquistare con certezza la Final Eight serve almeno un punto, impresa sì, ma non impossibile.
Nel girone A il Valdagno ha fatto un sol boccone dei tedeschi dell'Iserlohn (10-0 in Germania) e supera il Vic restando appaiato al Barcellona. In realtà l'unica squadra a dormire sonni tranquilli è proprio il Vic che nell'ultimo turno affronterà l'Iserlohn e ha già in tasca la qualificazione. A decidere l'altro posto per la finale sarà lo scontro diretto del Palau Blaugrana. Al Valdagno basterebbe anche un pareggio perchè, dopo il pari dell'andata, i vicentini hanno accumulato una migliore differenza reti rispetto ai catalani. Quella del Valdagno è decisamente la situazione più difficile perchè far fuori il Barcellona, soprattutto a casa sua, non è da tutti.
Patemi finiti per il Bassano 54. Il successo oceanico in Inghilterra (21-0) manda in archivio la pratica qualificazione grazie anche alla sofferta vittoria del Reus sul Tenerife che mette al sicuro anche i rossoneri. Poichè non c'è differenza tra il primo e il secondo posto (gli accoppiamenti della seconda fase sono a sorteggio integrale senza teste di serie), l'ultima partita a Tenerife diventa una rilassante gita al mare in attesa delle partite che contano.
Proprio Bassano potrebbe essere la sede della Final Eight in programma all'inizio del mese di maggio. Il termine per presentare le candidature ad ospitare l'atto finale di Eurolega scadevano lo scorso 31 gennaio, ma è andato deserto in quanto nessuna squadra aveva allora la certezza di essere qualificata. Il termine è stato prorogato a domani, lunedì 16 febbraio, e le squadre che hanno la certezza (matematica o ragionevole) di correre per la coppa sono Vic, Noia, Bassano, Reus e Liceo La Coruña.

In coppa Cers brilla il CGC Viareggio che vendica il Novara e infligge alla Vendeenne una pesante sconfitta a domicilio che mette anche al sicuro la qualificazione alla Final Four. La sede della finale verrà scelta prioritariamente tra quelle delle nazioni più debole (escluse Portogallo, Spagna e Italia). Qualora non ci fossero offerte di questo tipo, Viareggio potrebbe partecipare alla gara di assegnazione. Se ne riparlerà dopo le gare di ritorno del 16 marzo prossimo.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.