I volti dei giocatori mostrano concentrazione e attenzione, il cronometro sembra non scorrer mai, è sarà proprio lì che si giocherà la partita: una lotta contro il tempo.
Il tecnico argentino Vianna non potendo disporre di David Vianna, ancora squalificato, manda in pista questo quintetto composto da: De Pinto tra i pali, Persia e Piscitelli a presidiare la zona difensiva e Sinisi-Cirilli in avanti.
La partita inzia con toni pacati, i punti in palio sono troppo pesanti. Linizio timido del Goccia di Sole, da fiducia agli uomini di Chiarello che oltre a tenere il pallino del gioco, cercando di impensierire, con azioni semplici e lineari, De Pinto.
Dopo i primi minuti di studio, il Montebello va vicino al goal con Caneva, ma la sua conclusione accarezza il palo e termina sul fondo. Il Molfetta cerca di riorganizzarsi per proporsi con decisione nella metà campo ospite ma i suoi attacchi sono confusionari e poco efficaci. Persia, ci prova dalla distanza ma Crestan sventa facilmente e subito dopo un dritto di Piscitelli trova ancora pronto lestremo difensore veneto.
I minuti passano e la gara si va sempre più delineandosi. LHockey Club tenta di fare la gara ma il Montebello risponde colpo su colpo con molta diligenza. A cinque minuti dal termine, i biancorossi passano in vantaggio. Una discesa di Cirilli, trova libero Piscitelli nella zona alta sinistra. Il numero 2 molfettese conclude di prima intenzione e batte imparabilmente Crestan. 1 a 0 per il Goccia di Sole Molfetta. Confezionato il vantaggio i biancorossi ci riprovano con Sinisi, ma questa volta il numero 1 vicentino dice di no. Nel finale di tempo il Montebello guadagna una punizione di prima per fallo di De Robertis su Pasquale, ma De Pinto si supera per due volte su Piroli.
Termina qui il primo tempo con il Goccia di Sole in vantaggio per 1 a 0 sul Montebello.
Nella ripresa la gara si mantiene sempre tattica e le occasioni per le due squadre accadono su classici contropiedi o azioni ben costruite.
LHockey Club prova a sfoderare attacchi decisi in cerca del secondo goal. Prima Persia e poi Piscitelli ci provano ma la prima conclusione finisce larga e la seconda sbatte contro la parte alta della traversa. Il Montebello dal canto suo cerca di sfruttare gli errori del Molfetta per poter colpire al momento giusto.
Ma quando lequilibrio regna in pista il Goccia di Sole trova la seconda rete con il condor Sinisi, che dalla linea dellantigioco avversaria, lascia partire un missile con direzione incrocio dei pali. Gran goal! 2 a 0 per i pugliesi.
Il vantaggio sembra galvanizzare gli uomini del presidente De Palma, ma il Montebello non sta a guardare.
Dopo due minuti larbitro Fronte di Novara concede la massima punzione in favore del Molfetta, per atterramento di Crestan su Cirilli. Cartellino blu per il numero 1 vicentino che lascia spazio al numero 10 Fortuna. Cirilli si lascia ipnotizzare dal neo entrato che sventa la minaccia del terzo goal molfettese.
Un minuto dopo la squadra veneta accorcia le distanze con Piroli, che raccoglie un dritto di Marchesini e batte senza colpe De Pinto. Nella circostanza la marcatura sul bomber vicentino è larga e poco efficace.
La paura di vincere inizia a incombere sul Pala Don Sturzo. Cirilli e soci provano a realizzare la terza rete che darebbe la giusta tranquillità, ma gli attacchi confusionari e poco pungenti di un Molfetta timido lasciano spazio a decise ripartenze degli uomini di Chiarello.
Quando tutto sembra deciso, doccia fredda per il Goccia di Sole. A soli 54 dal termine della gara unazione ben costruita da Marchesini e Piroli trova libero capitan Marangon, che con un secco tiro ad incrociare non lascia scampo a De Pinto. 2 a 2!
Non cè più tempo per reagire o per trovare la rete finale e dunque Goccia di Sole Molfetta e Montebello si dividono la posta in palio con il risultato finale di 2 a 2.
LHockey Club Molfetta ha disputato una gara tattica e poco concreta. I pugliesi hanno gettato al vento loccasione di conquistare lintera posta per mancanza di attenzione e di poca concretezza sotto porta che in caso contrario avrebbe dato esito diverso.
De Pinto e Piscitelli hanno dato segnali confortanti, Persia, Cirilli e Sinisi hanno fatto il minimo anche per mancanza di spazi disponibili e sicuramente avranno modo di rifarsi già dal prossimo match.
Daniele Paparella
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.