TOYOTA MARCANTE VALDAGNO: Vallortigara, Motaran, Nicolia, Zarantonello, Cocco, Pranovi, Rigo, Perdoncin, Puzzella. All. Valverde
AFP GIOVINAZZO: Chiaramonte, Dagostino, Messina, Gimenez, Illuzzi, Garcia Mendez, Lezoche, Turturro, Ranieri, Stallone. All. Marzella
Arbitri: Fermi (Piacenza) e Giombetti (Modena)
Reti: pt 837 rig. Illuzzi (G), 950 Motaran (T); st 1024 Cocco (T), 1501 Motaran (T).
Entrambe le formazioni si presentano con importanti defezioni causa squalifiche. La Toyota è priva di Raed (ultima di due giornate) mentre il Giovinazzo deve rinunciare a Depalma. Il tecnico Valverde allora decide per uno starting five con Vallortigara, Rigo-Motaran e Nicolia-Cocco. Il tecnico Martella si affida invece a Chiaramente, Garcia-Ranieri, Illuzzi-Dagostino. I baresi in fase di contenimento marcano a zona con le due punte e a uomo con la coppia in retrovia. La Toyota risponde con azioni manovrate, ma non trova varchi. A creare le maggiori preoccupazioni, comunque, sono i due attaccanti baresi che incrociano di continuo sul retro della porta. E match aperto, senza tatticismi con Vallortigara e Chiaramonte spesso chiamati allappello. All837 Fermi vede una palla alzata in area da Rigo, sul dischetto va Illuzzi e insacca. Poi Nicolia non perfeziona (913) una punizione di prima. Ma al 947 Motaran batte un rigore, respinge Chiaramente, però ancora Motaran riprende, alza e schiaccia: 1-1. La partita si accende. Al 2006 cè pure una traversa piena di Pranovi. Al riposo è pari e patta, sintesi di 25 bruttini.
Ripresa. La musica è la stessa, i baresi non mutano schemi e la Toyota fatica a penetrare nel fortino. E così Vallortigara a salire due volte sugli scudi: all123 per bloccare una punizione di prima di Garcia Mendez e a l230 per sbrigare un a-tu-per-tu con Dagostino. Poi al 3 occasionissima per Cocco. Ma al 619 altro intervento miracolo di Vallortigara su punizione di prima di Illuzzi. Risposta di Pranovi, ma il siluro centrale è deviato da Chiaramonte. Purtroppo gli arbitri ci vanno giù pesanti e così la Toyota intorno al 10 si trova contemporaneamente espulsi Nicolia, Rigo e Pranovi. Passano 24 e Cocco ha tempo di mirare da fuori area e la botta a mezzaltezza supera Chiaramonte in uscita. Toyota ha la palla della tranquillità, ma al 1053 Chiaramente para il rigore a Nicolia. Cambio di fronte e Vallortigara fa un paratone su un diagonale di Dagostino. Ma al 1501 cè il terzo break biancocelesste: Motaran brucia Dagostino sulla balaustra destra, botta di prima diagonale e pallina sul sette opposto. Il match sembra tuttaltro che finito perché al 2032 è rigore per Illuzzi, solo che fra i pali un Vallortigara maestro di arti magiche. Poteva anche arrivare il poker al 2149 ma la punizione di prima di Nicolia finisce fuori accarezzando il montante.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.