Italia bene nel sorteggio dei gironi mondiali

La nazionale azzurra, testa di serie in virtù del quarto posto di Montreux 2007, è stata inserita nel girone D. Un girone tutto europeo con Francia, Germania e Inghilterra che non dovrebbe rappresentare un ostacolo per la qualificazione ai quarti di finale. Gli azzurri giocheranno la prima fase a Pontevedra, mentre dai quarti in poi la pista di gioco sarà quella di Vigo.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 08/02/2009 - Ultima modifica
La marcia di avvicinamento al campionato del mondo, in programma a Vigo e Pontevedra, in Spagna, dal 3 all'11 luglio, è iniziata con il sorteggio dei quattro gironi di qualificazione.
Le squadre sono state divise in quattro fasce in base alla posizione conquistata al mondiale di Montreux nel 2007. L'Italia era pertanto testa di serie assieme a Spagna, Svizzera e Argentina, in virtù del quarto posto conquistato due anni fa.
Il sorteggio avrebbe potuto essere decisamente peggiore se si considera che tra le squadre di seconda fascia c'era il Portogallo (sesto a Montreux) che è finito in un girone di ferro assieme a Argentina, Cile e Stati Uniti.
Ancora una volta sarà la Francia l'avversaria più temibile per gli azzurri. Le voci da oltralpe parlano di una nazionale francese profondamente rinnovata e ringiovanita, ma comunque temibile per il buon livello raggiunto dall'hockey transalpino, come dimostrano le eliminazioni subite dalle squadre di club italiane in coppa Cers.
Non dovrebbero essere invece un problema nè la Germania nè l'Inghilterra, ragion per cui la qualificazione alla seconda fase non dovrebbe sfuggire alla squadra di Cupisti.
Il campionato del mondo 2009 inizierà venerdì 3 luglio con la cerimonia inaugurale e la prima partita tra i campioni del mondo in carica della Spagna e l'Angola e si concluderà con la finale di sabato 11 luglio. A differenza delle ultime edizioni, il mondiale si giocherà su due piste. Il palasport di Vigo, rinnovato e in grado di contenere 5000 spettatori, ospiterà le qualificazioni dei gironi A e B e la fase finale dal 1° all'8° posto, mentre l'impianto della vicina Pontevedra ospiterà le qualificazioni dei gironi C e D e la fase finale dal 9° al 16° posto.
Ecco, nel dettaglio, la composizione dei quattro gironi mondiali.

GIRONE A (si gioca a Vigo): Spagna, Angola, Mozambico e Colombia
GIRONE B (si gioca a Vigo): Svizzera, Brasile, Andorra e Olanda
GIRONE C (si gioca a Pontevedra): Argentina, Portogallo, Cile e Stati Uniti
GIRONE D (si gioca a Pontevedra): Italia, Francia, Germania e Inghilterra


© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.